




Torino - La Serie B apre il weekend di Artistica. Successi per Ginnastica Napoli nella GAM e Futuregym 2000 nella GAF
La sfida della Serie B ha aperto la 2ª prova del Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica maschile e femminile, Trofeo San Carlo Veggy Good, sponsor ufficiale della Federginnastica, in scena questo weekend al Pala Gianni Asti (ex PalaRuffini) di Torino, con l'organizzazione della Ginnastica Victoria Torino guidata dal Presidente Ezio Torta, insieme alla figlia Francesca e a tanti collaboratori e volontari, nel ricordo della Direttrice Tecnica societaria Patrizia Signor.
Nel secondo dei tre appuntamenti di Regular Season del campionato, nella femminile ha trionfato la Futuregym 2000 – guidata dall'agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, Desirée Carofiglio, tornata sui quattro attrezzi nel giorno del suo compleanno dopo l'infortunio – con il totale di 147.050. Medaglia d'argento di giornata per la Libertas Ginnastica Vercelli (142.200 punti) - allenata dall'ex ginnasta Enrico Pozzo, tre Giochi Olimpici alle spalle e sette volte campione italiano assoluto - e terzo gradino del podio per l'Acrobatic Fitness (138.900 punti). Queste stesse tre squadre, nel medesimo ordine, guidano anche la classifica generale dopo le prime due tappe.
Nella maschile, invece, successo per la Ginnastica Napoli (148.950 punti), seconda piazza per S.G. La Marmora (147.500 punti) e terzo gradino del podio – a parimerito – per A.G. Livornese e Artistica Mugello (147.250 punti). Il club napoletano guida anche la classifica generale, seguito dall'Artistica Mugello e da La Marmora, attualmente terza.
Alla premiazioni maschili hanno presenziato il numero uno della FGI Gherardo Tecchi, il delegato del Coni provinciale Luigi Casale e il presidente del comitato organizzatore Ezio Torta. Le squadre femminili, invece, sono state premiate dal consigliere nazionale della FGI Franco Mantero e da Francesca Troise, presidentessa della circoscrizione 3 della città di Torino, che ospita l'impianto.
Il Campionato andrà avanti nella giornata di domani sabato 12 marzo: la gara di A2 prenderà il via alle ore 9:00, per poi lasciare spazio alla serie A1 dalle ore 14:30. L’intero programma sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Federginnastica. Al palazzetto saranno presenti rappresentanti di Unicef e Croce Rossa Italiana per raccogliere fondi in aiuto del popolo ucraino.