Torino - La Ginnastica Victoria torna in regia nel ricordo di Patrizia Signor
Venerdì 11 e sabato 12 marzo, il Pala Gianni Asti (ex pala Ruffini) di Torino, ospiterà la 2^ prova del Campionato Nazionale di Serie A1, A2 e B di Ginnastica Artistica, maschile e femminile, il secondo dei tre appuntamenti di regular season del campionato che si concluderà poi a Napoli con le Final Six e l’assegnazione dello scudetto. Una manifestazione che saprà unire la grande emozione e l’adrenalina di questa disciplina insieme all’entusiasmo dello spettacolo, grazie alla meticolosa organizzazione della Ginnastica Victoria Torino. Punto di riferimento torinese, la società, sotto la guida del Presidente Ezio Torta, per anni si è distinta nel panorama italiano per l’organizzazione di manifestazioni per conto della Federazione Ginnastica d’Italia. Ora, con entusiasmo e passione, Ezio e Francesca Torta, insieme a tanti collaboratori e volontari, tornano alla guida di questo grande evento, nel ricordo della Direttrice Tecnica societaria Patrizia Signor - con tutta la forza e la passione che avevano sempre contraddistinto la loro amata “Patty“ nel mondo della ginnastica.
IL CAMPIONATO
Grande attesa per i tanti big che gareggeranno sulla pedana torinese per cercare di conquistare la vetta della classifica parziale. Occhi puntati sulle ginnaste e ginnasti reduci dai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, tra cui Alice e Asia D’Amato, Martina Maggio, Ludovico Edalli e Marco Lodadio. In pedana attesissimo anche il campione del mondo Nicola Bartolini, mentre non prenderà parte al Campionato la medaglia d’argento olimpica Vanessa Ferrari, ancora in fase di recupero dal recente intervento al piede.
Nella prima tappa di campionato ad Ancona nella massima categoria, tra le donne, si è imposta la Brixia dì Brescia, davanti alla Ginnastica Civitavecchia e all’Artistica 81 dì Trieste. Tra i maschi ha vinto la Corpo Libero Gymnastics Team di Padova, mentre l’argento è andato alla Virtus Pasqualetti Macerata che si tiene alle spalle i campioni in carica della Pro Patria Bustese.
Particolarmente avvincenti anche le competizioni di serie A2, tra le quali spiccano due squadre femminili torinesi, la Ginnastica Victoria Torino - sesta nella classifica parziale - e la Reale Ginnastica Torino. Tra le donne conquistano la vetta della classifica l’Estate 83, la Ginnastica Pavese e la US Renato Serra. Tra gli uomini prevale l’Eur di Roma seguito dalla Ghislanzoni Gal e da La Costanza A. Massucchi.
PROGRAMMA E BIGLIETTI
La rassegna tricolore si articolerà su due giorni di gare e vedrà salire in pedana le migliori squadre italiane: il venerdì si partirà con la serie B alle ore 15.30 con il riscaldamento generale aperto al pubblico, per poi dare il via alle competizioni maschili e femminili alle ore 16. Sabato, invece, sarà la volta delle big, le compagini della serie A: le gare della prima suddivisione di A2 prenderanno il via alle ore 9,30, per poi lasciare spazio alla serie A1 dalle ore 14,30. La manifestazione si concluderà con la Cerimonia di Chiusura e le premiazioni alle 19. L’intero programma sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della FGI.
I biglietti sono in vendita su tutto il circuito Vivaticket Italia, sia online che nei punti vendita fisici e, anche presso la segreteria del Palaginnastica di Torino (orario 16.00-19.00 dal lunedì al venerdì).
Biglietti: https://www.victoriaseriea.it/biglietteria/