Vietare la partecipazione degli atleti russi e bielorussi alle gare internazionali, laddove possibile. Questa la nuova raccomandazione del comitato esecutivo del Cio, riunitosi oggi per verificare nuovamente la situazione internazionale scaturita dall'invasione della Russia in Ucraina. Rispetto alla decisione della scorsa settimana, quando lo stesso comitato aveva invitato tutte le federazioni internazionali ad annullare o spostare ogni evento organizzato in Russia e Bielorussia, l'organo di governo dello sport mondiale ha deciso di adottare una posizione più dura visto che "molti atleti ucraini non possono partecipare a eventi internazionali a causa dell'attacco al loro paese". Per questa ragione, il comitato esecutivo, "al fine di proteggere l'integrità delle competizioni, invita tutte le federazioni internazionali e gli organizzatori a non consentire, ove possibile, la partecipazione di atleti russi e bielorussi alle competizioni; laddove ciò non sia possibile per il breve preavviso legato a motivi organizzativi, il Cio esorta tutti ad accettare russi e bielorussi come atleti neutrali, omettendo dunque simboli, bandiere e inni nazionali. Oltretutto, sulla base delle circostanze eccezionali del momento e considerando la gravissima violazione della tregua olimpica e altre violazioni della carta olimpica, il Cio ha deciso di ritirare l'onorificenza dell'Ordine olimpico al presidente Vladimir Putin, al vicepresidente Dmitry Chernyshenko e a Dmitry Kozak, vicecapo di Stato Maggiore dell'ufficio esecutivo presidenziale. Tra le prime organizzazioni sportive internazionali a raccogliere l’invito di Losanna ci sono FIFA e UEFA che hanno sospeso i club e le Nazionali russe da tutte le competizioni. Lo hanno reso noto in una nota congiunta. Segue il Basket con il medesimo provvedimento nei confronti delle squadre della Federazione Russa espulse dall'EuroLeague Turkish Airlines e dall'EuroCup 7DAYS. Il provvedimento riguarda CSKA Mosca, UNICS Kazan e Zenit San Pietroburgo per la EuroLega e il Lokomotiv Kuban Krasnodar per l'EuroCup.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });