
Roma - Natella, Donati e Caponera si laureano all'Università San Raffaele: tre esempi di campioni negli studi e nello sport
Mentre Paolo Conti vinceva lo scudetto a Monte di Procida e dava il definitivo addio all’attività agonistica dopo una lunga carriera costellata di successi, i compagni di squadra del gruppo di bronzo ai Mondiali di Baku - Sara Natella, Davide Donati ed Emanuele Caponera - concludevano il percorso di studi presso l’Università San Raffaele di Roma, ateneo convenzionato con la Federazione Ginnastica d’Italia, conseguendo la laurea magistrale in “scienze delle attività motorie preventive e adattate”. Le tesi erano ovviamente incentrate sulla disciplina che li ha resi grandi, la Ginnastica Aerobica, e come correlatore hanno avuto il sapiente appoggio della professoressa Luisa Righetti, direttrice tecnica nazionale della Sezione FGI. La Natella ha dissertato sugli effetti di un allenamento multimodale sulle capacità di salto di atleti d’élite in tre diverse specialità dell’aerobica, Caponera invece si è soffermato sulle capacità di resistenza. Relatore di entrambi il professor Giuseppe Annino. Donati, tre volte campione iridato in coppia mista con Michela Castoldi, ha invece affrontato il tema della gestione dello stress agonistico, con relatore il prof. Cei. Congratulazioni, dunque, ai tre neodottori magistrali che sono riusciti a conciliare, egregiamente, lo sport con l’istruzione nel pieno rispetto dell’antico motto di Giovenale, “mens sana in corpore sano”.