



Napoli - Al Pala Vesuvio le allieve tricolori della Ritmica volano come Farfalle
Tutti in piedi al Pala Vesuvio dopo la proiezione sul maxischermo del video che immortalava le Farfalle azzurre campionesse del Mondo in Giappone nell’esercizio con cerchi e clavette davanti alla Russia e alle padrone di casa, mentre nell’impianto partenopeo era in corso il Campionato Nazionale Individuale Allieve Gold proprio dei piccoli attrezzi con la puntuale regia di Colomba Cavaliere e Tiziana Gallo per conto di Evoluzione Danza Angri. Allestimento ed organizzazione delle grandi occasioni nell’impianto di Ponticelli che si conferma uno dei templi della ginnastica italiana e palcoscenico internazionale, essendo stato designato quale sede dei Campionati Europei di artistica maschile e femminile 2024, qualificanti per le Olimpiadi di Parigi, che il Presidente federale, il cav. Gherardo Tecchi, ha fortemente voluto in Italia. Le sinergie con la Regione Campania e con l’Amministrazione comunale di Napoli, attivate sin dalle Universiadi Napoli 2019 dal vicepresidente federale Rosario Pitton e dal numero uno del comitato regionale Campania Aldo Castaldo, hanno aperto nuove e significative opportunità che lasciano ben sperare nella pianificazione dei grandi eventi ginnastici.
Due intense giornate di gare quelle napoletane riservate alle allieve che, nelle quattro fasce d’età, hanno visto scendere in pedana complessivamente 119 ginnaste in rappresentanza di 62 società di 17 regioni. La presenza del pubblico, se pur ancora contingentata, ha fatto da cornice all’evento presentato dalla voce della Federginnastica, quella inconfondibile di Fabio Gaggioli. Ufficiali di gara presieduti da Carmela Serrone, affiancata in Giuria Superiore da Laura Lazzaroni in rappresentanza della Direttrice Tecnica Nazionale Emanuela Maccarani, impegnata in Giappone, e dalla Referente nazionale Stefania Turbessi. A curare la segreteria c’era Annalisa Terzo assistita da Vincenzo Tais, responsabile dei segretari della Campania.
“Questa è la gara del vivaio italiano, la mia preferita, nonostante le ginnaste siano state fortemente penalizzate dallo stop imposto dalla pandemia, le ho trovate pronte e con programmi competitivi – è stato il commento di la Lazzaroni a fine gara - Un positivo effetto della lungimiranza della direzione tecnica nazionale che, attraverso i tutor ed una larga partecipazione della base all’attività addestrativa, con metodologia e linee guida comuni all’intero territorio nazionale, ha consentito di vedere sui podi delle quattro fasce d’età sia grandi e storiche società, sia realtà giovani e meno conosciute e soprattutto localizzate dal nord al sud’ - ha concluso la delegata della Maccarani. Carmela Serrone ha aggiunto ‘Voglio ringraziare la società organizzatrice per la splendida accoglienza e per l’organizzazione puntuale ed attenta alle esigenze delle ginnaste, delle tecniche, delle ufficiali di gara”.
“Stiamo lavorando alla Primavera Napoletana della Ginnastica 2022, prima tappa di avvicinamento agli Europei Napoli 2024”, ha assicurato, infine, il prof. Pitton, delegato del Presidente federale all’ombra del Vesuvio, che ha provveduto anche alle premiazioni insieme al consigliere regionale Antonio Magliano in rappresentanza del C.R. Campania, a Laura Lazzaroni, Carmela Serrone e Colomba Cavaliere.