La notizia del bronzo di Sofia Raffaeli ha fatto il giro del mondo. Una ragazza di appena diciassette anni, al suo debutto ad un campionato iridato, che è riuscita a raggiungere subito un podio di così grande prestigio. Con la sua vittoria al cerchio si completa un epocale all-around di medaglie individuali. Quattro podi storici con altrettante ginnaste. Tre bronzi e un argento che incorniciano il palmares federale, rimasto fermo, sul programma singolo, per ventisette lunghi anni, da quando cioè Samantha Ferrari si aggiudicò il bronzo alle clavette ai Mondiali del 1991, nella tredicesima edizione della rassegna FIG dei piccoli attrezzi. Solo nel 2018, in Bulgaria - con Agiurgiuculese prima, pareggiando i conti con un terzo posto alla palla, e Baldassarri subito dopo, facendo anche meglio, grazie all’argento al nastro - la FGI tornerà a dipingere d’azzurro i podi individuali del Mondiale. Mancava il cerchio e il “Vulcano di Chiaravalle” ha riempito la casella mancante, a Kitakyushu. Un trionfo che ha trovato subito vicinanza da parte dell’Ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, insediatosi pochi giorni fa nella capitale nipponica.

“Complimenti vivissimi cara Sofia. Con la tua medaglia di bronzo al cerchio hai raggiunto un altro risultato storico per la Ginnastica, dopo quelli ottenuti dai tuoi colleghi la settimana scorsa al Mondiale di Artistica (1 oro, 2 argenti e 1 bronzo). Con la tua arriviamo a 5 medaglie in due diversi Campionati iridati organizzati a Kitakyushu. Conosco il duro lavoro che c’è dietro ma quando si ottengono questi risultati è tutto ampliamente ripagato. Sei stata bravissima! Un successo grandioso che ha dato ulteriore prestigio e lustro allo sport azzurro e ti ringrazio di aver onorato l’Italia qui in Giappone. Mi dispiace di non essere riuscito a raggiungere tutta la delegazione per complimentarmi di persona ma ho fatto il tifo costantemente da Tokyo. Vi auguro di riuscire a vivere, e a regalarci, ancora tantissime emozioni tricolori. So che oggi saliranno in pedana le splendide Farfalle e non posso che fare loro un grandissimo in bocca al lupo. Un saluto a tutta la delegazione e al presidente della Federazione Ginnastica d’Italia”.

Foto: ufficio stampa Ambasciata

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });