
Rimini - L’Europa dà fiducia al Trampolino italiano. Appuntamento a giugno 2022
Mentre in Giappone la ginnastica artistica italiana si apprestava a scrivere una pagina storica della disciplina e della nostra federazione, riscattando con gli interessi la sfiorata qualificazione olimpica della squadra maschile e confermando la tendenza positiva della femminile, a Rimini si riuniva il comitato tecnico di trampolino elastico dell’European Gymnastics. Obiettivo della visita una prima verifica dell’impianto di gara e dell’organizzazione dei campionati europei 2022 in programma nella Fiera riminese dal 1° al 5 giugno 2022, subito dopo lo svolgimento della Coppa del Mondo della stessa specialità. A fare gli onori di casa e rappresentare la FGI è stato il vicepresidente Rosario Pitton, delegato del numero uno di viale Tiziano, il cav. Gherardo Tecchi, del quale ha portato il saluto personale ai componenti dello staff continentale: il presidente Vladimir Zeman, Babette Van Wettering, Luis Nunes, Patrick Sigfried e Konrad Bojakowski. La delegazione italiana era composta da Gianfranco Marzolla, referente attività internazionali, Andrea Facci, coordinatore dei team manager, Ermes Cassani, team manager della sezione, Giuseppe Cocciaro, direttore tecnico nazionale TE, Francesca Beltrami, referente nazionale di giuria, ed Eleonora Natali, della società Giobri di Pescia, competition manager in pectore della competizione. Il comitato tecnico europeo è rimasto positivamente impressionato dal progetto illustrato e dall’impianto della manifestazione, che dispone di diversi padiglioni, uno adibito a campo gara, un altro per allenamento e warm up, un altro per la ristorazione e servizi, ed un altro ancora per gli stand mentre gli uffici e le sale per l’orientation meeting e le varie riunioni sono al piano superiore. Il confronto ha permesso, inoltre, di rispondere ai quesiti posti e sciogliere i dubbi avanzati, senza, peraltro, escludere possibili miglioramenti per ottemperare ad esigenze specifiche da voler eventualmente soddisfare. Visitati anche alcuni hotel che ospiteranno le delegazioni dei diversi paesi, apparsi tutti all’altezza dell’evento. Andranno solo aumentati i posti letto, essendo previsto un incremento dei partecipanti rispetto alla precedente edizione pre-pandemica. Prima di lasciare l’Italia, oltre ai ringraziamenti per la squisita accoglienza ed ospitalità, il presidente Zeman ha ricambiato i saluti del cav. Gherardo Tecchi, aggiungendo l’apprezzamento per il ruolo che la Federazione Ginnastica d’Italia sta assumendo nel panorama internazionale, bilanciando così, in parte, la grande tradizione dell’Europa Orientale.