Dopo gli Europei di Artistica a Basilea è la volta del Trampolino Elastico. Giovedì inizierà la competizione all'Iceberg Arena di Sochi. È la quarta volta che la Russia ospita la Rassegna europea di questa disciplina olimpica dopo le edizioni del 1996, 2002 e 2012, tutte organizzate a San Pietroburgo. I ginnasti di 23 federazioni - per un totale di 213 senior e 258 junior - si ritroveranno sulle sponde del Mar Nero per contendersi i titoli continentali 2021.

Campioni internazionali
I padroni di casa hanno convocato una squadra molto temibile che include il vice campione olimpico 2012, Dmitri Ushakov, Andrey Yudin, Mikhail Melnik, la campionessa europea in carica Yana Pavlova, Vadim Afanasev, Viktoria Danilenko, Mikhail Zalomin, Vasili Makarski, Aleksandr Odintsov, Galina Begim e un'intera generazione di stelle nascenti. Oltre ai russi potremo ammirare il campione olimpico 2016 Uladzislau Hancharou e i suoi compagni di squadra bielorussi: Aleh Rabtsau e Ivan Litvinovich, i campioni polacchi nel Syncro ai Giochi Europei 2019, Artur Zakrzewski e Lukasz Jaworski e la campionessa dei giochi europei individuali, Lea Labrousse presente insieme alle sue compagne di team francesi Allan Morante e Marine Jurbert. L’Europeo russo sarà un banco di prova in vista dell’Olimpiade di Tokyo. Sarà una gara avvincente dove tutti cercheranno di eccellere, soprattutto dopo il lungo periodo di incertezza a causa del covid, che ha obbligato la Federazione Mondiale e l'European Gymnastica a rinvii e cancellazioni di numerose competizioni.

Il format della competizione
Il programma della competizione nel Trampolino Elastico sincronizzato, nel Double Mini Trampoline e nel Tumbling consiste in una gara di qualificazione e in una finale. Le gare individuali di Trampolino, invece, consistono in due turni di qualificazione, una finale e una finale a squadre. I ginnasti e le ginnaste con i 24 punteggi migliori del primo round passeranno a quello successivo con solo 3 atleti per federazione. Le competizioni di Synchro, invece, hanno in programma due routine nel turno di qualificazione e una nelle finali. Accederanno alla fase finale un massimo di 8 ginnasti - uomini e donne con un massimo di 2 per Paese - per disciplina e categoria di età e un massimo di 8 coppie ma con un duo massimo per Federazione. La start list delle finali a squadre sarà composta dai primi 5 team sia nel Trampolino individuale, sia nel Double Mini Trampoline sia nel Tumbling, ovviamente sempre divise per categoria di età.

Programma (ora locale di Sochi)
Giovedì 29 aprile
12:00 - 17:00 Qualifiche - TRA junior, DMT e TUM senior
18:00 - 18:30 Cerimonia di apertura
18:45 - 20:00 Finale TRA junior team

Venerdì 30 aprile
12:00 - 17:00 Qualifiche - DMT & TUM junior, TRA senior
18:00 - 19:30 Finale DMT e TUM senior team
19:30 - 20:30 Finale TRA senior team

Sabato 1 maggio
11:00 - 13:15 Qualificazioni - SYN junior
14:00 - 15:40 Qualifiche - SYN senior
16:30 - 18:00 Finale DMT & TUM junior team
18:30 - 19:50 Semifinale TRA junior
19:50 - 21:10 Semifinale TRA senior

Domenica 2 maggio
11:00 - 12:00 Finali TUM - DMT e SYN junior
12:30 - 13:30 TUM - DMT e Finali SYN senior
14:30 - 15:30 Finali TUM uomini, DMT donne e TRA junior
16:00 - 17:00 Finali TUM - DMT e TRA senior
17:20 - 17:35 Cerimonia di chiusura

Come seguire la competizione
Lo streaming dell'intero evento è disponibile in tutto il mondo su https://www.youtube.com/user/trampolineru.
I punteggi in diretta potranno essere consultati su https://sporttech.io/events/d8e3facd-71c4-47da-69c5-9f010f5170a8/ovs/event/TRA
Come di consueto l’European Gymnastics e la Federazione Ginnastica d’Italia forniranno le liste di partenza, i risultati e gli articoli sulla competizione sia sul proprio sito sia sui social ufficiali.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });