




Basilea – Bartolini e Patron tra i migliori 11 d’Europa. Finali di specialità in diretta su Rai Sport
Si è conclusa la finale del concorso generale individuale maschile al campionato Europeo di Basilea, in Svizzera. Tra i migliori 24 ginnasti del Vecchio Continente hanno gareggiato Nicola Bartolini (Pro Patria Bustese) e Stefano Patron (Spes Mestre). Il venticinquenne di Quartu Sant’Elena, dopo una caduta da cavallo e un anello non al massimo delle sue capacità, si attesa nella classifica generale al nono posto con il totale di 80.331. Il veneziano – classe 1999 – invece, ha terminato le sue sei rotazioni in undicesima posizione con il complessivo di 79.798. Da sottolineare però l’exploit di Patron alle parallele con 14.533 così come il 14.500 di Bartolini al corpo libero, attrezzo che lo rivedrà protagonista domani nella finale di specialità. Nikita Nagornyy vince la nona edizione dei Campionati Europei di Ginnastica Artistica maschile. Il russo si conferma per la seconda volta campione Europeo mantenendo saldo il titolo vinto a Stettino, registrando nella gara di oggi i punteggi più alti al corpo libero (14.933), anelli (14.466) e volteggio (15.000) per un totale di 88.032 punti. Due anni fa, in Polonia, alle sue spalle arrivò il compagno di squadra, Arthur Dalaloyan, assente a Basilea per una lesione al tendine d’Achille. Oggi invece l’argento viene vinto dall’altro russo David Belyavskiy (pt. 85.864). È la sua terza medaglia europea individuale dopo l'oro nel 2013 e l'argento nel 2015. L’ucraino Illia Kovtun - campione europeo juniores di Mersin 2020 - ha portato a casa il bronzo dopo una prestazione costante in tutti e sei gli attrezzi che gli permettono di arrivare a 84.864 punti. Delusione per il turco Ahmet Onder. Prima del suo ultimo attrezzo era saldamente terzo ma la caduta alla sbarra, durante un “Cassina”, gli è costato un posto sul podio, arrivando quarto con 83.598 punti. Il turco Adem Asil, che si è qualificato al quinto posto per la finale all-around e che ha sfilato – momentaneamente – la carta olimpica a Nicola Bartolini in questa rassegna continentale, si è dovuto ritirare dopo due attrezzi a causa di un infortunio alla spalla. Appuntamento a domani, sabato 24 aprile, con la prima giornata di finali di specialità. In gara nelle final eight rivedremo non solo Giorgia Villa e Alice D’Amato alle parallele asimmetriche ma anche Salvatore Maresca agli anelli. Non perdetevi la diretta su Rai Sport HD dalle 13.30 alle 15.50 con la telecronaca di Andrea Fusco e il commento tecnico di Carmine Luppino.
Dal nostro inviato Federico Calabrò