Questa mattina, nella hall dell’albergo di Basilea dove alloggia la delegazione italiana, il Direttore Tecnico Nazionale Giuseppe Cocciaro ha voluto incontrare i protagonisti della qualificazione di ieri per una riunione post gara. Con l'occasione ha voluto complimentarsi e caricare i nostri azzurri per le finali che li attendono. “Gara splendida di tutti – ha esordito il DTN accompagnato dai tecnici Paolo Pedrotti, Marco Fortuna e Marcello Barbieri, dal capo delegazione Vittorio Massucchi e dal team leader Valter Peroni – Voglio fare i complimenti a tutti. Sei ginnasti che hanno portato in totale ben ventidue esercizi. Performance davvero promettenti che hanno dimostrato il valore dell’Italia a questi Europei. Voglio ringraziare sentitamente anche tutti i vostri allenatori che vi hanno preparato per questa importante competizione internazionale. Abbiamo ricevuto tantissimi elogi, primo fra tutti quello del presidente federale, il cav. Gherardo Tecchi. Abbiamo fatto vedere una bella ginnastica ma non dobbiamo abbassare la guardia. Il campionato non è finito. Ci aspetta la finale All-around di oggi (Nicola Bartolini e Stefano Patron, ndr.) e tre finali per attrezzo ad anelli, sbarra e corpo libero (Salvatore Maresca, Carlo Macchini e Nicola Bartolini, ndr). Siamo nelle prime quattordici posizioni con tre azzurri, calcolando anche il concorso generale di Lorenzo (Casali, ndr). Possiamo contare su specialisti d’eccezione che possono dire la loro tra i migliori otto. Sono soddisfatto anche di Edoardo (De Rosa, ndr) nonostante non sia riuscito a qualificarsi al cavallo. Anche se lui si sentirà insoddisfatto in questo momento voglio rassicurarlo perchè il suo esercizio non sfigura assolutamente, anzi, è di assoluto valore nel panorama internazionale”. Gli ha fatto eco Paolo Pedrotti: “Bravi, ottima gara ma non fermiamoci qua. Dobbiamo lavorare e fare sempre meglio. In Europa ci siamo. Ora puntiamo più in alto in vista dei prossimi impegni”. “Abbiamo dimostrato che a livello europeo siamo competitivi con una ginnastica di qualità – ha concluso Marco Fortuna - Adesso ognuno di loro, per proprio conto, deve analizzare la gara e i propri punti di forza. Gli specialisti hanno esercizi davvero interessanti ma dobbiamo ricordare che non bisogna lasciare indietro nessun attrezzo". Dalle 17 alle 19.45 di oggi si torna in pedana per la finale a 24.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });