



Napoli – Campania 2000 e Renato Serra trionfano in Serie B. Promosse in A2 anche la Ginnastica Heaven, l’Auxiulium, la Pro Lissone e la Junior 2000
Il Pala Vesuvio di Napoli, nel pieno della “Primavera Napoletana della Ginnastica”, torna ad ospitare i grandi eventi del calendario agonistico FGI. Oggi al palazzetto dello sport di Via Argine, a Ponticelli – chiuso al pubblico nel pieno rispetto di tutti i protocolli anti contagio - è andato in scena l’ultimo atto della Regular Season del campionato a squadre di Artistica maschile e femminile, il primo dei due appuntamenti di cartello del protocollo firmato dal presidente Tecchi e dal Sindaco De Magistris, con la collaborazione, rispettivamente, del vicepresidente Rosario Pitton e dell’Assessore allo Sport Ciro Borriello. Ed è proprio la società di casa, la Ginnastica Campania 2000, ad ipotecare il titolo 2021 in Serie B tra i grandi attrezzi maschili. Giancarlo Polini, Eduardo Martano, Luciano Tartaglione, Manlio Massaro e Valerio Andi, con 300.850 punti – dato dalla somma dei due migliori punteggi sulle tre gare disputate – si assicurano la promozione nella serie cadetta del prossimo anno insieme alla Pro Lissone Ginnastica (pt. 299.650) e alla Junior 2000 (pt. 299.250). Ai piedi del podio partenopeo la Livornese con 294.400. Il club del presidente Aldo Castaldo ha festeggiato anche la vittoria nella gara di giornata facendo registrare il miglior risultato dopo le prove di Ancona (5 marzo) e Siena (26 marzo). Sulla piazza d’onore, oggi, la Junior 2000 che ha preceduto la Pro Lissone di un solo punto, 148.150 contro i 147.150. Una gara sul filo del rasoio che ha dimostrato l’ottima forma dei giovani atleti che, il prossimo anno, gareggeranno in Serie A2. Sul fronte femminile, invece, è la Renato Serra Ginnastica a vincere lo scudetto 2021. Chiara Barzasi, Elisa Agosti, Alice Linguerri, Veronica Mauri, Carolina Carlucci e Giada Maraldi, con il complessivo di 291.900, si impongono sulle romane della Ginnastica Heaven (pt. 290.050) che, fino all’ultimo, hanno cercato di scalzare le cesenati dalla prima posizione in classifica generale. Terzo posto, invece, per le genovesi dell’Auxilium che guadagnano l’ultimo posto disponibile per la promozione davanti alla Fratellanza Savonese. La graduatoria di giornata - stilata grazie al sistema di punteggi della Livegym – differisce, nelle prime tre posizioni, solo per il terzo gradino del podio che è stato riempito dalla Futuregym 2000. Alla cerimonia di premiazione, diretta da Fabio Gaggioli, hanno partecipato il vicepresidente FGI Rosario Pitton, Aldo Castaldo, in qualità di presidente del Comitato Regionale FGI Campania, Donatella Sacchi, presidente del Comitato Tecnico internazionale di Artistica femminile, Massimo Contaldo, team manager della sezione femminile e Fulvio Traverso, Referente nazionale di giuria per la maschile. Appuntamento a domani con la gara di A2, dalle ore 9.00 – visibile in leggera differita sul canale youtube federale – per passare poi alla diretta, dalle 14.30, con i big delle due discipline.