
La preparazione fisica generale del Trampolino Elastico e della Ginnastica di alto livello attraverso il Pilates
Obiettivo del master è di scoprire le potenzialità di questa disciplina e alcuni dei suoi principi fondamentali facilmente applicabili da parte di un istruttore qualificato. Senza essere istruttori o esperti di Pilates è comunque possibile applicare con profitto al proprio lavoro alcuni dei suoi fondamenti. Il Pilates è ormai universalmente riconosciuto ed utilizzato nel mondo dello sport per completare la preparazione specifica migliorando gli schemi motori e combattendo gli squilibri prodotti dai diversi tipi di sport e per recuperare da allenamenti molto intensi. Tutto questo porta anche alla prevenzione degli infortuni. Durante il master si affronteranno il cosiddetto ‘Matwork’ (lavoro a corpo libero o con piccoli attrezzi) in quanto facilmente applicabile per tutte le Associazioni sportive. Si accenneranno comunque caratteristiche, peculiarità e potenzialità dei grandi attrezzi per completezza di informazione.
Programma
SABATO 6 Marzo 2021
9.30 – 11.00
- ObiettivI del Master
- Pilates – Breve storia della disciplina e del suo sviluppo
- Fondamenti del Pilates
- Pilates e sport
Pausa 15’
11.15-13.15
- Impostazioni di base del Pilates e applicazioni (Teoria e Pratica)
- Focus sul “Core”
- Respirazione (Teoria e Pratica)
- Domande
DOMENICA 7 Marzo 2021
9.30 – 11.00
- I principali esercizi del Pilates Matwork (Teoria e Pratica)
Pausa 15'
11.15 – 13.15
- Sequenze classiche (Teoria e Pratica)
- Esempi di integrazione di esercizi di Pilates in sequenze per il riscaldamento dei ginnasti (Teoria e Pratica)
- Domande e chiusura master