
Roma - Il CDF approva le nomine dei nuovi Direttori Tecnici Nazionali
Nella riunione di ieri, da remoto, del nuovo Consiglio Direttivo Federale del quadriennio entrante (la foto di Simone Ferraro si riferisce alla seduta post-assemblea ordinaria del 15 dicembre scorso), la prima della stagione, si è andata a completare la squadra tecnica che guiderà la ginnastica azzurra nei prossimi anni, in un ciclo olimpico atipico che, salvo sorprese riguardo a Tokyo, vivrà due edizioni dei Giochi, quella del Sol Levante nell’estate del 2021 e a Parigi nel 2024. Per comprendere la stranezza di quanto ci attende basti pensare che l’anno venturo sarà già qualificante per la rassegna a cinque cerchi francese e che in quello in corso ci attendono pure Coppe, Europei, Universiadi e Mondiali, anche di discipline emergenti come il Parkour che, a fine marzo, Covid permettendo, celebrerà l’edizione inaugurale della sua rassegna iridata a Hiroshima. Ebbene il CDF, guidato dal rieletto cav. Gherardo Tecchi, ha preso atto della nomina da parte del Presidente Federale, previa consultazione con il CONI e sentito lo stesso Consiglio, ai sensi dell’art. 16 comma 1 dello Statuto Federale, dei seguenti Direttori Tecnici Nazionali:
- Ginnastica Ritmica: Prof.ssa Emanuela Maccarani
- Ginnastica Artistica Femminile: Ing. Enrico Casella
- Ginnastica Artistica Maschile: Prof. Giuseppe Cocciaro
- Trampolino Elastico: Prof. Giuseppe Cocciaro
- Ginnastica Aerobica: Prof.ssa Luisa Righetti
- Ginnastica per Tutti: Prof.ssa Emiliana Polini:
- Salute e Fitness – Parkour: Prof. Roberto Carminucci
- Ginnastica Acrobatica: Prof.ssa Erica Loiacono
- Team Gym: Prof.ssa Ornella Padovan
Non ci resta che augurare buon lavoro a tutti i DTN, con l’auspicio di veder salire i ginnasti italiani sul podio e scendere la curva pandemica nel Mondo.