"Ringrazio la Federazione Ginnastica d'Italia, che mi è stata personalmente molto vicina in questi mesi molto difficili. Abbiamo fatto una bella squadra. Il Comitato Olimpico e la Fgi sono due mondi sovrapposti: la vostra storia è la nostra storia, avete dato il via a tutto e i vostri 150 anni dimostrano che senza di voi non ci saremmo noi". Queste le belle parole pronunciate dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, nel suo intervento alla 97^ Assemblea Nazionale Ordinaria della Federazione Ginnastica d’Italia, al Cavalieri A Waldorf Astoria Hotel di Roma. "I risultati in questi quattro anni sono stati molto buoni - ha aggiunto Malagò - Ci sono federazioni gestite egregiamente ma che non portano risultati. Qui siamo sul pezzo grazie a un insieme di cose: i tecnici di livello, perché senza di loro le cose non possono cambiare, e la volontà di guardare sempre avanti senza sedersi sui successi. Stiamo portando avanti insieme la nostra battaglia per l'autonomia dello sport: sarà molto complessa – ha aggiunto il Presidente del Coni, nonché membro Cio - Dobbiamo assolutamente sostenerla, perché nel momento esatto in cui viene limitata l'indipendenza sancita dalla Carta Olimpica, che è alla base di tutto, viene meno quella folle e incosciente forma di coinvolgimento di tutti voi che, da volontari, prestate il vostro sevizio per la Federazione e per l'attività' sportiva in Italia”. Il presidente Tecchi nella sua replica ha confermato l’impegno della decana delle federazioni sportive: “Noi saremo sempre vicini al Coni e al presidente Malagò' in questa battaglia per difendere l'autonomia dello sport. Non possiamo permettere alla politica di entrare in maniera dirompente nel nostro mondo". Il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli, ha manifestato la propria vicinanza alla famiglia della ginnastica con un video messaggio, proiettato nella grande sala dell’albergo a Monte Mario, scelta appositamente per garantire il rispetto dei distanziamenti e di tutti i protocolli sanitari e delle linee guida del Dipartimento dello Sport. "Siamo grandi appassionati della ginnastica, la vostra e' una disciplina fisica bilanciata, armonica, equilibrata, elegante. Uno sport popolarissimo, che ha ispirato generazioni di bambini, bambine, ragazzi. Sport e Salute è al vostro fianco: con voi vorremmo condividere l'obiettivo di promuovere stili corretti di vita, per la salute e il benessere di tutti gli italiani e anche per diventare insieme un modello di cultura sportiva. La vostra federazione è la prima d'Italia – ha proseguito il dr. Cozzoli nel suo intervento - e per questo ha un posto speciale nel cuore di tutti gli appassionati. Tutti noi ricordiamo le emozioni di grandi atleti che ci hanno fatto sognare come Jury Chechi, Igor Cassina, Vanessa Ferrari, Marco Lodadio, le ragazze della ritmica. Siamo vivendo giorni di sofferenza, giorni che lo sport italiano non avrebbe mai voluto vivere: soltanto attraverso l'unità, facendo sistema, riusciremo insieme a progettare il futuro".

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });