Dalla segreteria di Sport&Salute S.p.A. è appena giunto in Federazione il quadro riepilogativo dei compensi spettanti ai nostri tecnici per il progetto “Scuole aperte allo Sport” 2020, che la Federazione Ginnastica d’Italia liquiderà a breve attraverso i Comitati Regionali di competenza. Un progetto coordinato dal vicepresidente Rosario Pitton, con la collaborazione della D.T.N. G.p.T., Emiliana Polini, e della Responsabile federale della Scuola, Miriam Scarpino, che ha visto impegnati 135 nostri istruttori, nelle scuole secondarie di I grado: Abruzzo (6), Basilicata (4), Campania (15), Emilia-Romagna (4), Lazio (8), Liguria (7), Marche (2), Molise (4), Piemonte (22), Puglia (17), Sardegna (4), Sicilia (4), Toscana (19), Trentino alto Adige (6), Umbria (9), Valle d’Aosta (1), Veneto (3). Una grande opportunità e vetrina per la Ginnastica che, insieme all’Atletica, è stata la regina del progetto, ma una grande opportunità anche per i nostri tecnici che hanno potuto dimostrare le proprie capacità didattiche nel mondo della scuola, a noi sempre caro e vicino sin dai tempi dei Giochi della Gioventù. Una vicinanza che in questo difficile momento legato al Covid-19 torna particolarmente utile per fare opera di persuasione nei confronti della Ministra Azzolina e dell’intero Governo circa il ruolo fondamentale che riveste lo sport nella formazione e nello sviluppo psico-fisico di bambini e adolescenti. Un progetto interamente finanziato da Sport&Salute S.p.A. con fondi governativi, che l’Azienda Pubblica a totale partecipazione del M.E.F. dovrà riproporre, potenziandolo ulteriormente, se non vuole perdere il compito di sviluppo dello sport in Italia, che la politica le ha delegato. “Palestre scolastiche ad uso esclusivo della motricità e della pratica sportiva nelle ore curriculari (Attività Ludico- Motoria, Educazione Fisica- Scienze Motorie) ed in quelle extracurriculari attraverso progetti di Sport&Salute, di Enti Locali, di Federazioni e di Società sportive - auspica il prof. Pitton - attività, queste, che darebbero nuove opportunità a tanti giovani laureati dotati di specifiche competenze da mettere a disposizione della nostra bella, ma poco dinamica, gioventù”, ha concluso il vicepresidente federale. C’è grande attesa, alla riapertura delle scuole, per il rinnovo di questo progetto, come per ‘Sport di Classe’ l’altro progetto di Sport&Salute che ha visto per la prima volta nelle scuole primarie la ginnastica proposta dai tutor da noi formati in Lombardia, Emilia- Romagna, Umbria e Campania. Avanti con lo sport nelle scuole italiane.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });