Si e' svolta in video-audio conferenza, per la prima volta nella storia a causa delle disposizioni governative legate all'emergenza per il coronavirus, la 1100ª riunione della Giunta Nazionale del Coni che ha aperto i lavori approvando il verbale della precedente riunione del 25 febbraio. Il presidente Malagò' ha esordito aggiornando la Giunta sugli ultimi sviluppi legati al rinvio dei Giochi Olimpici deciso dal CIO al 2021 e sul rinvio dei Giochi del Mediterraneo del 2021 posticipati al 2022 nella città di Orano in Algeria. "Quale data per Tokyo nel 2021? Se si riuscisse ad anticipare di uno o due mesi rispetto alla data di quest'anno, non si dovrebbero toccare i calendari di eventi già pianificati: penso all'atletica e al nuoto, ma anche a tante altre manifestazioni già in agenda" - ha dichiarato Malago' - "Avremo varie call nei prossimi giorni. Non c'e' nulla ancora di preciso, tutto passa anche dal via libera che dovrà dare l'Organizzazione mondiale della sanità. L'obiettivo del Cio e' naturalmente quello di far ripartire intanto le gare di qualificazione il prima possibile". Alla call è intervenuto anche il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, che ha aggiornato la Giunta sui recenti provvedimenti governativi legati al mondo dello sport e ha invitato tutte le componenti del movimento sportivo nazionale a procedere con un'unità di intenti e in un'unica direzione verso una ripresa delle attività quando sarà possibile farlo. "Voglio ringraziare il presidente del Coni, del Cip e tutti i membri della giunta per aver accettato la mia richiesta di confronto e aver creato questa importante occasione di dialogo. E' stata molto utile per raccogliere dalle rappresentanze del mondo dello sport tutti gli elementi necessari per ragionare al meglio sui prossimi provvedimenti. Per il suo ruolo e per la sua capillarità nel tessuto sociale ed economico, lo sport sarà uno dei motori che ci permetteranno di rilanciare il Paese dopo la crisi sanitaria. Ho avuto conferma – ha aggiunto Spadafora - della grande collaborazione dimostrata da parte di tutti in questo momento difficile, e ho chiesto al Coni di raccogliere le richieste, i suggerimenti e le proposte nei prossimi giorni. Presto mi confronterò con tutti i rappresentanti dello sport di base, come ho fatto sin dall'inizio del mio mandato e di questa emergenza". Subito dopo e' intervenuto per la prima volta il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli che ha illustrato alla Giunta le iniziative intraprese negli ultimi giorni dalla società, pur nel clima di straordinaria emergenza che tutti gli organismi sportivi stanno vivendo.Sport e Salute assicurera' massima tutela agli operatori sportivi e provvedera' all'erogazione in tempi rapidi della seconda tranche (delle quattro gia' previste nell'arco del 2020) dei contributi, circa 70 milioni che dovrebbero finire entro il 15 aprile, e se sara' possibile in anticipo, nelle casse degli organismi sportivi. Il presidente Cozzoli ha inoltre assicurato la massima tutela alle associazioni e alle societa' sportive dilettantistiche attraverso l'implementazione di iniziative per tutti, con grande attenzione verso i ragazzi e gli over 65.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });