È sempre utile ricordare uno dei compiti che si pone, in modo prioritario, la sezione Salute e Fitness della Federazione Ginnastica d’Italia. Infatti, preme sottolineare quanto le attività proposte e svolte dalla stessa sull’intero territorio italiano siano volte al benessere delle persone perché promuovono una sana attività sportiva. Insomma, fa bene alla popolazione ma anche alle società sportive perché la sezione SF dà la possibilità di introdurre risorse qualificate per svolgere attività di alto livello e per promuovere lo sport a livello locale e nazionale. Inoltre, le attività di Salute e Fitness sono altresì utili alle società o associazioni sportive perché creano un ambiente regolamentato a livello legislativo, adatto a perseguire gli scopi istituzionali, sotto l’egida e il controllo della FGI stessa.

In tal senso, la sezione Salute e Fitness della Federazione Ginnastica d’Italia continua a portare avanti il progetto dei cosiddetti “FGI Gymnastics Corner”, nato nel 2018 grazie all’impegno del Direttore Tecnico Nazionale Roberto Carminucci e valore aggiunto nel panorama delle attività della sezione. Tutte le società o associazioni affiliate alla Federginnastica, infatti, possono richiedere il riconoscimento e la certificazione di “Centro FGI Gymnastics Corner” per attivare anche i corsi di Salute e Fitness, sotto l’egida della qualità garantita dal riconoscimento della Federazione. Acquisire la qualifica di “Centro Gymnastics Corner” significa per una società o associazione diventare un’area tecnica dedicata alle attività della sezione e acquisire una certificazione di qualità, grazie a caratteristiche ben delineate. Infatti, si crea un vero e proprio marchio registrato, attraverso un protocollo definito che intende aprirsi anche alle società non ancora affiliate ma intenzionate a farlo per poter aderire al progetto. L’obiettivo è di ampliare il numero di nuove società nel settore Salute e Fitness così da essere maggiormente capillari sul territorio e promuovere in Italia le attività fisiche qualificate per aumentare lo stato di salute e benessere della popolazione.

I requisiti per avere il riconoscimento di Centro FGI Gymnastics Corner sono l’affiliazione alla Federazione Ginnastica d’Italia, la presenza di tecnici certificati FGI/SF e lo svolgimento di almeno una delle attività proposte dalla sezione. In particolare: Aequilibrium (ginnastica posturale con tecniche miste e pilates), Parkour Gym, Kid's play moving (psicomotricità e attività ludico motoria), Life Long Training (allenamento permanente per adulti e anziani), Energy fitness gym (step aerobica e total body), Functional training Soft/Hard (allenamento funzionale globale) e Calisthenics, Acrobatica Aerea (attività aerea in sospensione e appoggio). La certificazione di “FGI Gymnastics Corner” è indice di qualità e prestigio, in quanto ratificata dal Consiglio Federale. Il rinnovo annuale del riconoscimento conferma che la Federazione monitora e verifica costantemente che le attività siano svolte secondo i criteri e le linee guida della FGI. Le società o le associazioni che ottengono questa qualifica ricevono una targa in plexiglas che indica agli utenti la natura e la bontà delle attività proposte, oltre che un collegamento immediato con l’autorevolezza di una Federazione Sportiva riconosciuta dal Coni. Ultimo, ma non ultimo, tale riconoscimento costituisce un importante strumento di marketing per la promozione delle stesse società o associazioni. Le affiliate alla FGI per l’anno 2020 potranno richiedere la certificazione di “FGI Gymnastics Corner” presentando la domanda di adesione, dichiarando le attività scelte e indicando il nominativo di almeno un tecnico con qualifica di Tecnico Societario, o superiore, certificato per l’attività scelta.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });