Sabato 9 novembre 2019 nella ricorrenza dei 150 anni della Federazione Ginnastica d’Italia, la Società La Costanza 1884 A. Massucchi ASD ha compiuto il suo 135° compleanno. Per ricordare questo momento storico è stato realizzato un filmato che racconta le varie tappe organizzative e sportive che hanno caratterizzato la vita della nostra società. La sede scelta per l’evento è caduta sul luogo dove La Costanza 1884 è nata e ha percorso il suo cammino sino al 16 novembre 2002 giorno dell’inaugurazione del “Palamassucchi”, la chiesa sconsacrata di San Cassiano. San Cassiano, grazie alla famiglia Colli, è stata ristrutturata e portata agli originali splendori ed è sede di eventi culturali e musicali.

Erano presenti alla proiezione e alle testimonianze di alcuni protagonisti della nostra storia sportiva, il Presidente della FGI Cav. Gherardo Tecchi accompagnato dalla sua gentile Signora, il Vice Presidente Valter Peroni, il Vice Presidente del Comitato Regionale Lombardia Nicolò Maffeis, il Sindaco della Città di Mortara Marco Facchinotti con il Vice Sindaco Luigi Tarantola e l’Assessore allo Sport Luigi Granelli, Il “Costanzino” e attuale responsabile delle Relazioni Internazionali FGI Cav. Gianfranco Marzolla accompagnato da Gianni Macchi e dall’indimenticato Campione Azzurro Boris Preti e infine tutto il Consiglio de La Costanza 1884 e i ginnasti/e che sono stati l’orgoglio societario nonché un numeroso ed attento pubblico di appassionati e amici della ginnastica.

Il filmato contiene numerose e significative foto del nostro cammino, con una parte rilevante dedicata al percorso che ha permesso la realizzazione del Palamassucchi e una parte dedicata ai risultati sportivi più importanti ottenuti dai nostri portacolori. Unitamente a numerosi allori nazionali siamo veramente orgogliosi di poter ricordare la medaglia di bronzo olimpica a squadre di Gianfranco Marzolla a Roma 1960, la medaglia d’argento alla specialità del volteggio di Andrea Massucchi ai Campionati Mondiali di San Juan di Portorico nel 1996, la medaglia d’oro a squadre all’European Youth Olimpic Festival a Trabzon 2011, la medaglia d’oro a squadre a al Test Event di Londra 2012 e le medaglie di bronzo europee a squadre di Francesca Deagostini a Birmingham 2010 e Bruxelles 2012 e infine la medaglia d’argento a squadra all’European Youth Olimpic Festival di Luca Lino Garza a Tiblisi nel 2015.

Un particolare ringraziamento lo dobbiamo a Cristina Colli bravissima speaker della proiezione e animatrice dell’evento. La manifestazione ha avuto la sua degna conclusione con un banchetto che si è tenuto, per gli ospiti d’onore, nella sala dedicata all’indimenticato Presidente de La Costanza 1884 Carlo Della Torre presso il Palamassucchi.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });