I dati ufficiali, a poco più di una settimana dalla fine dell’Universiade, certificano il successo di pubblico della manifestazione. Tra le cifre sugli spettatori spicca il dato sulla ginnastica: nel rinnovato PalaVesuvio di via Argine oltre 14 mila presenti per le gare di artistica e ritmica, che hanno regalato gioie all’Italia con la medaglia l'oro di Carlotta Ferlito al corpo libero, gli argenti di specialità di Lara Mori (trave) e Alessia Russo (nastro) senza dimenticare lo storico bronzo di squadra - composta da Lara Mori, Carlotta Ferlito e Martina Rizzelli - messa in bacheca dall'artistica femminile. Il calcio, invece, ha fatto registrare 45 mila spettatori, poi l’exploit della pallavolo (36 mila), della pallanuoto (25 mila) e della pallacanestro (30 mila). Più di 300 mila presenze tra stadi, palazzetti dello sport e piscine senza dimenticare il flusso di spettatori, oltre 66 mila, quasi equamente distribuiti, per le cerimonie di apertura e chiusura dell’Universiade allo Stadio San Paolo di Napoli.

Credit photo: Giuseppe Santacroce/FGI

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });