




Rimini - L'Italbaby risponde presente. Nel bagaglio dell'Europeo di Trampolino anche due finali synchro
Terza giornata di gara nel 28° Campionato Europeo di Trampolino Elastico, dedicata – per quanto riguarda la competizione dell'Italia – alle qualificazioni e alle finali del Synchro junior. Gli azzurrini fanno il bis: infatti, una coppia maschile e una coppia femminile hanno centrato l'accesso alla sfida tra le migliori otto della categoria. Nel pomeriggio, dopo un'ottima gara di qualifica, sono tornati a saltare Silvia Coluzzi del Busen Nettuno e Letizia Radaelli della Milano 2000. Le due ginnaste – allenate rispettivamente da Matteo Martinelli e Martina Murgo – hanno chiuso in settima posizione la loro prestazione, non riuscendo a ripetere quanto di buono messo in mostra questa mattina. I due rappresentanti dell'Italbaby maschile, invece, Marco Tonelli dell'Alma Juventus Fano e Andrea Radaelli del club milanese, purtroppo vanno a chiudere la classifica a causa di un errore che ha compromesso il loro esercizio. In mattinata, nella competizione preliminare – che comunque consentiva la qualifica a una sola coppia per nazione – avevano gareggiato anche gli altri due atleti della società marchigiana, Federico Tonelli e Michele Ceccarini.
Ad assistere alle finali junior del sincronizzato è arrivato anche il Presidente della Federazione Ginnastica d'Italia Gherardo Tecchi, accompagnato dal vicepresidente Valter Peroni e dal Referente per le relazioni internazionali Gianfranco Marzolla. Presente a Rimini anche il numero uno dell'European Gymnastics Farid Gayibov, il presidente del Comitato tecnico FIG dell'Artistica maschile Tom Thingvold, nella foto insieme al Direttore Tecnico Nazionale e al Team Manager del Trampolino Giuseppe Cocciaro ed Ermes Cassani, e al Colonnello e vice capo del Gruppo Sportivo dell'Esercito Italiano Giuseppe Minissale. Tutti estremamente soddisfatti di quanto realizzato nel padiglione est della Fiera di Rimini, grazie al lavoro del Comitato organizzatore locale e di tutto lo staff di Rimini 2022, che hanno messo in piedi – per la prima volta in Italia – un Campionato Europeo della disciplina.
A fare il tifo per gli azzurrini c'era tutta la delegazione italiana con i senior Flavio Cannone, Samuele Patisso Colonna, Marco Lavino, Isabella Murgo, Giorgia Giampieri, Sofia Pellissier, i tecnici Luigi Meda e Roberto Girelli e il fisioterapista Gabriele Francini.
Dalla nostra inviata Giorgia Baldinacci
Foto di Simone Ferraro/FGI
RISULTATI EUROPEO JUNIOR
Finale Synchro maschile
Finale Synchro femminile