




Pomigliano d’Arco – Assoluti nel segno della coppia Donati /Castoldi. Trofeo delle Regioni alla Campania
Al Palazzetto dello Sport di Pomigliano d’Arco, terminato il Gran Premio d’Estate che ha fatto registrare negli allievi il successo di Elisabetta Volpe della Fit Together nel Singolo e di Ludovica Iodice e Adriana Carannante della Chige nella Coppia, di Matilde Vivarelli della Ginnastica Valentia nel singolo junior A e del Trio e del Gruppo JA della Polisportiva Mistral, è stata la volta della finale dei Campionati Italiani Assoluti di Ginnastica Aerobica. Spalti gremiti all’inverosimile per assistere alla competizione clou del week end e standing ovation per Davide Donati e Michela Castoldi quando sono scesi in pedana acclamati dal pubblico. Nel portare il saluto del Presidente federale cav. Gherardo Tecchi il suo vice, Rosario Pitton, ha ringraziato tutti gli atleti e le società partecipanti, il corpo giudicante e la società organizzatrice, Fitness Trybe di Pomigliano d’Arco, per la gestione della manifestazione e per lo splendido allestimento curato da Graziano e Serena Piccolo. Poi ha ricordato: “Questo Campionato Italiano Assoluto di Ginnastica Aerobica si disputa in un anno davvero speciale per la Federazione Ginnastica d’Italia che compie 150 anni dalla sua fondazione, un anno davvero importante per tutto lo sport italiano – ha aggiunto il prof. Pitton - anche per le imminenti Universiadi estive Napoli 2019 che vedranno impegnati al Palavesuvio, impianto poco distante da qui, dal 3 al 14 luglio prossimi, i nostri atleti universitari di Ginnastica Artistica maschile e femminile e di Ginnastica Ritmica – ha poi concluso – Oggi 2 giugno mi viene da dire viva la Repubblica Italiana, viva la Ginnastica, viva le Universiadi Napoli 2019”. Scontato dire che la coppia Donati-Castodi, campione del Mondo in carica, si è aggiudicata il tricolore 2019 davanti alla coppia Conti – Oberti dell’Aerobica Evolution e Nacci - Maggiore della Ginnastica Francavilla. I titoli individuali, invece, sono andati a Ylenia Barbagallo della Ginnastica Valentia davanti a Gaia Laurino della Gylness e Greta Nia Picchio della Ginnastica Valentia, e a Davide Nacci della Ginnastica Francavilla che ha preceduto Paolo Conti dell’Aerobica Evolution e Matteo Falera dell’Agorà. Il podio del Trio ha visto sul gradino più alto l’Aerobic Evolution seguita dalla Ginnastica Francavilla e dall’Agorà mentre nel Gruppo si è imposta l’Aerobic Fusion che ha preceduto l’Agorà e l’Aerobic Evolution. Felice conclusione della due giorni per l’Aerobica campana che si aggiudica il Trofeo delle Regioni con Maurizio Lubrano Lavadera, Marcella Lucci, Maria Chiocca, Mariana Mancino, Valentina Assante di Cupillo, Giulia De Crescenzo, Anna Looz e Vanessa Scotti, davanti alle rappresentative regionali di Lombardia, Lazio, Piemonte-Val D’Aosta e Sardegna.