E’ iniziato l’Europeo degli azzurri. Partenza al corpo libero con Ludovico Edalli che inaugura la rassegna continentale salendo per primo all’attrezzo. L’aviere bustese ottiene un 13.466. Dopo di lui è il turno di Nicolò Mozzato, che bagna il suo esordio senior con un 14 tondo. Il campione juniores di Glasgow 2018 aggiunge al suo punteggio un 12.866 al cavallo con maniglie. Fa meglio il compagno del Gruppo Sportivo di Vigna di Valle che completa la sua routine con 13.366. Con i due italiani, impegnati sul giro completo, girano in questa prima suddivisione i bielorussi Raman Antropau e Dzianis Sanuvonh, e i finlandesi Robert Kirmes ed Emil Soravuo. Nella terza rotazione maschile il tecnico Gianmatteo Centazzo aiuta Nicolò Mozzato a salire sul castello degli anelli, dal quale il mestrino scenderà con un 12.666 e il complessivo di 39.532. Otto decimi un più per Edalli che porta a casa un 13.466, girando a metà gara con il totale di 40.298. Al volteggio il campione italiano assoluto seguito da Paolo Siviero conquista altri 13.333 punti, in perfetta media gara. Meglio questa volta la speranza della Spes che atterra comodo su un 14.300. Un errore in uscita alle parallele pari, proprio il suo attrezzo di punta, non rovina la festa di “Liudo” che con un 13.633 sugli staggi e il successivo 14.166 alla sbarra completa un buona prestazione. L’unico rappresentante italiano ai Giochi di Rio de Janeiro chiude cosi il suo giro “olimpico” ai Campionati d’Europa di Stettino con il totale di 81.430. Di un soffio sopra al venticinquenne bustese troviamo Nicolò Mozzato che dopo l’80.198 con il quale aveva vinto l’oro juniores a Glasgow nel 2018, si ripresenta tra i “grandi” con un 81.565, frutto del 13.600 alle parallele e di un 14.133 alla sbarra. Il mestrino, classe 2000, occupa la seconda piazza provvisoria, dietro l’Armeno Artur Davtyan, leader della prima suddivisione a quota 82.465. Terzo Edalli, che precede con un notevole distacco il bielorusso Roman Antropau, ai piedi del podio della mattinata con 78.365. nel pomerggio, dalle 14.00 alle 16.40 toccherà agli altri quattro italiani convocati in polonia dal DTN Giuseppe Cocciaro. Apre Nicola Bartolini, il terzo generalista azzurro, alla sbarra, poi si andranno ad aggiungere Marco Sarrugerio, Carlo Macchini e Marco Lodadio nelle rispettive specialità. Le qualificazioni si possono seguire in diretta streaming su gymtv.online. Le finali saranno trasmesse da Rai Sport che ha acquistato i diritti dell’evento in esclusiva.

Foto Simone Ferraro / FGI

RISULTATI SMART SCORING

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });