
Pesaro - Incendio nei padiglioni dell'Ente Fiera. La Ginnastica in Festa va avanti!
Un intero padiglione della Fiera di Pesaro, denominato C, è stato interessato da un incendio, che si è verificato intorno alle 4 di questa mattina, quando la vigilanza attiva nel quartiere fieristico ha dato l’allarme. L’incendio è stato spento e l’area è stata messa in sicurezza nel giro di 4 ore, grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco. Alle ore 11 di questa mattina, erano attivi ancora piccoli focolai, che hanno consigliato le autorità di proibire a chiunque l’accesso all’area. In via cautelare, sono stati chiusi anche gli altri padiglioni del quartiere, ad eccezione dell’A. Il padiglione C è andato completamente distrutto dalle fiamme ed è stato dichiarato inagibile: ospitava l’area commerciale di “Ginnastica in festa”, alla quale hanno aderito circa 50 espositori, provenienti da ogni parte d’Italia. L’incendio, oltre ad aver devastato il piano terra, ha distrutto anche la parte superiore della struttura, nella quale c’erano alcuni locali accessori. Si tratta di una superficie complessiva circoscritta a circa 4 mila metri quadrati, il 10% dell’intero quartiere fieristico. “La Fondazione ha regolarmente assicurato tutti i padiglioni, anche per l’incendio e compresa la merce esposta in occasione di ogni evento – ha spiegato il presidente della Camera di Commercio, Alberto Drudi - Appena i tempi tecnici e le verifiche dei periti e delle autorità competenti lo permetteranno, cominceremo a valutare in che modo ripristinare quell’area”. Le cause dell’incendio sono al momento al vaglio dei vigili del fuoco, anche se l’ipotesi più plausibile è che sia stato un corto circuito a scatenare le fiamme, che si sono propagate in pochi minuti. “Secondo quanto ci hanno riferito dopo un primo sopralluogo, tutti i nostri apparati antincendio hanno perfettamente funzionato – ha spiegato Alfredo Mietti, presidente della Fondazione Patrimonio Fiere - permettendo che le fiamme fossero circoscritte a una minima parte del quartiere fieristico”. “Voglio ringraziare per la qualità del lavoro e l’abnegazione i vigili del fuoco – ha aggiunto Drudi – e tutte le forze dell’ordine che sono intervenute: l’incendio poteva avere dimensioni nettamente superiori senza il perfetto funzionamento delle misure di prevenzione”. “Sono costernato per quanto è successo – ha concluso Mietti – e per il disagio che ha subito la Federazione Ginnastica d’Italia, alla quale ci lega un rapporto di collaborazione pluriennale di grande soddisfazione e di successo. Sono altresì abbattuto per l’impatto negativo dell’incendio sugli espositori, che hanno la nostra solidarietà e potranno godere della nostra massima collaborazione”.
- Coppa Estate – Ritmica
- Coppa Italia Mista 2ª fascia collettivi
- Super finale Coppa Italia 1ª e 2ª fascia mista
- Syncrogym senza attrezzi gold 2ª fascia mista
- Primo livello a squadre Ritmica 3ª e 4ª fascia
- Trofeo prime gare Ritmica 2ª fascia
- Torneo Trampolino elastico G.p.T.
- L’acro-Tramp solo Trampolino Elastico
- Finale del Torneo 3° livello femminile 2ª fascia
- Finale del torneo 2° livello femminile 2ª fascia
- Le premiazioni di queste gare si baseranno sulla classifica di qualificazione effettuata ieri