

Torino - Dal Pala200 di Settimo a via Pacchiotti, la FGI e le istituzioni locali continuano a costruire il futuro
Il presidente federale ha incontrato oggi a Settimo Torinese la sindaca Elena Piastra e il suo vice, Giancarlo Brino, insieme al massimo dirigente dell’Eurogymnica, Luca Nurchi, e al direttore generale del sodalizio sabaudo, Marco Napoli. Al centro della discussione il Pala200, palazzetto polifunzionale sede di allenamento della squadra nazionale juniores di ginnastica ritmica, protagonista ai Mondiali di categoria, a Sofia, in Bulgaria, con un argento alle 10 clavette, sulle note frizzanti e divertenti della colonna sonora di Aladdin, e un bronzo con i 5 cerchi all’insegna della gotica “My Nocturnal Serenade”, cantata dallo svedese Yohio. Il progetto federale che ha coinvolto nel 2025 Flavia Cassano (Ginnastica Ritmica Iris), Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo), Chiara Cortese (Eurogymnica), Virginia Galeazzi (Aurora Fano), Ginevra Pascarella (Ritmica Piemonte) ed Elisabetta Valdifiori (Cervia Ginnastica e Sport), aveva già raccolto grandi consensi agli Europei di Tallinn, in Estonia, dove le azzurrine erano riuscite a vincere un inedito oro di specialità, salendo sulla terza piazza nel concorso generale. Risultati mai visti, con quattro medaglie internazionali centrate nel mese di giugno, che avevano acceso i riflettori sulla cittadina piemontese, premiando il connubio tra FGI e Comune. Connubio vincente che proseguirà, ovviamente, sull’onda del successo, non solo con la nuova nidiata delle 2012 e 2013, a disposizione delle tecniche Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro, ma anche con il CAT, il Centro di Attività Territoriale, che fa di Settimo Torinese uno dei poli ginnici di maggior interesse del Settentrione, e non solo. Eventuali opere di ampliamento, con l’ipotesi della costruzione di una ala nuova dell’impianto di Via Santa Cristina, 5, da dedicare completamene alla ginnastica, insieme a tante altre progettualità sono state alla base del colloquio tra il primo cittadino settimese e Andrea Facci, affiancato da una realtà, quella dell’Eurogymnica, che da anni attira al Pala GianniAsti di Torino le Final Six del Campionato di Serie A per club dei piccoli attrezzi. A proposito del capoluogo, in pieno centro, sorge il Palaginnastica, palestra di alta specializzazione della Federazione Ginnastica d’Italia per le sezioni di Artistica Maschile e Femminile. Facci, accompagnato da Ezio Torta, storico numero uno della Victoria di Torino, non ha perso l’occasione di scambiare alcune idee anche con l’Assessore comunale allo Sport, Domenico Carretta, non solo in merito al rinnovo di una convenzione che, negli ultimi anni, ha permesso ai ginnasti di tutto il Piemonte di avere un punto di riferimento qualificato per la pratica dei grandi attrezzi, ma sopratutto al riguardo di possibili investimenti mirati per dare maggiore agio al lavoro svolto in tutti questi anni tra le ginniche mura di in via Pacchiotti 71.