Nell’estate delle prime volte non poteva mancarlo, proprio lei, l’appuntamento con la storia. Non c’è appassionato di ginnastica ritmica che non ricordi dov’era, quel venerdì 9 agosto 2024, quando Sofia Raffaeli, la predestinata, alle 17.00 in punto saliva per la prima volta su un podio olimpico. Dopo aver dominato le qualificazioni, il vulcano di Chiaravalle, complici due errori, finisce sul gradino più basso del podio parigino con il personale di 136.300. Davanti ci sono la tedesca Darja Varfolomeev (142.850) e la bulgara Boryana Kaleyn (140.600), l’unica della top ten, insieme alla nostra Baldassarri, ad essere stata presente in quel di Tokyo nel 2021. A proposito, Milena, che dal Giappone deteneva il record del miglior piazzamento azzurro, il sesto dell’Ariake Arena, chiude una straordinaria carriera all’ottavo posto (129.700), felice di essere stata battuta dalla sua sorellina di Fabriano. Era la quinta volta che l’Italia portava due individualiste, la prima entrambe in finale. Sono tredici in tutto le azzurre che possono vantare una partecipazione ai Giochi Olimpici ma nessuna era mai arrivata a giocarsi il podio. A quattro decadi esatte dall’inserimento dei piccoli attrezzi nel programma del CIO, in America nel 1984, doveva arrivare lei nel 2024: la nuova dea individuale dell’Olimpo dei piccoli attrezzi, Sofia Raffaeli da Chiaravalle, nata il 19 gennaio 2004, nell’anno in cui Elisa Santoni e compagne si vestivano d’argento, ad Atene. Cadenze ventennali, c’è una certa armonia nei numeri dei piccoli attrezzi, la stessa che si riscontra in gara. Temevamo di dover aspettare il 2044 per esultare ancora, invece, è bastato attendere 24 ore. Perché domani, il 10 agosto, sono entrate in pedana le Farfalle. E’ bastata una notte, dunque, non per guardare le stelle cadenti di San Lorenzo, bensì per vederne nascere una nel firmamento del CIO. Una notte che durerà anni luce nei cuori dei tantissimi tifosi di Sofi, la Fiamma Oro che forgiò il bronzo di Porte de la Chapelle.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });