Grugliasco - Il Presidente Facci in visita alla DTN Loiacono: l’Acrobatica azzurra in continua crescita
Tra le altre visite del Presidente federale, che sta mantenendo fede alla promessa di far sentire la sua vicinanza al territorio - c'è quella alla società Ginnastica Grugliasco del presidente Roberto Loiacono, uno dei club dove crescono alcune delle eccellenze della giovane disciplina guidata dalla Direttrice Tecnica Nazionale di Acrobatica Erica Loiacono. Presenti, oltre al numerto uno del club piemontese e alla figlia, DTN della Sezione che lei stessa ha contribuito a sviluppare in Italia, anche l’allenatore federale Marco Palella e due delle più fulgide promesse della maglia azzurra, Sofia D’Errico e Camilla Poerio, la coppia protagonista di tre medaglie di bronzo al recente 32° Campionato Europeo Junior di Lussemburgo, reduce dal bagno di folla raccolto come testimonial alla Ginnastica in Festa di Rimini.
Andrea Facci ci ha tenuto a conoscere il fulcro dell’acrobatica italiana, specialità con numeri in continua crescita grazie a una costante progettualità e programmazione. Al momento sono 26 le società praticanti, un dato che solo all’apparenza può sembrare esiguo se paragonato alle oltre 1300 affiliate, in quanto, a questo gruppo di realtà fidelizzate corrispondono ben 829 tesserati agonisti, pionieri di uno sport in evidente rampa di lancio. Grazie al supporto della FGI, l'Acro italiana si è fatta conoscere a livello internazionale, collezionando medaglie europee e mondiali di categoria – l’oro e l’argento di Edoardo Ferraris e Arianna Sofia Lucà a Guimaraes 2024, ad esempio – a conferma di quanto sia florido il vivaio e promettente il futuro con tanti interpreti che vestono già la maglia azzurra.
Nell’ultima manifestazione continentale, erano presenti nella competizione Age Group Simone Angiolicchio, Federica Camani, Claudia Amatomaggio, Chen Li, Gaia Gammella Carelli, Sofia Teruggi, Jasmin Mora, Anna Bullitta, Sofia Petroccione, Ginevra Sophie Ludena Palma, Emma Campana, Maddalena Masi, MartinaGamba, Marta Tambone, Amelia Adduci e Aurora Grossini. Tra gli junior D’Errico-Poerio, mentre nei senior hanno brillato la coppia Ferraris-Lucà e il gruppo femminile formato da Elisa Machieraldo, Alessandra Scarabottolo e Gaia We Lisco.
La Ginnastica Acrobatica, dunque, continua a raccogliere consensi, preparandosi per i prossimi appuntamenti stagionali e, soprattutto, per l'anno venturo. Infatti, nel 2026, la rassegna iridata sbarca in Italia, a Pesaro. Dal 17 al 20 settembre andrà in scena il 2° Mondiale Junior e la World Youth Competition e dal 24 al 27 settembre, nella stessa cornice, è in programma il 30° Campionato del Mondo Senior. In tutto ciò Grugliasco è il cuore pulsante di un corpo dinamico e funzionale, fatto di altre 25 realtà che sanno fare squadra, lavorando congiuntamente per un obiettivo comune.