Ottima prestazione della squadra italiana di ginnastica artistica maschile nella tappa slovena della World Challenge Cup FIG, che si è svolta a Koper dal 17 al 18 maggio. Gli azzurri si sono messi in luce conquistando un totale di tre medaglie nelle finali di specialità, confermando l’eccellente stato di forma in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

La prima gioia per la delegazione italiana è arrivata dal corpo libero, dove Filippo Castellaro ha conquistato un bronzo sabato con un punteggio di 13.666, alle spalle del taiwanese Chiou Min-Han (13.833) e del beniamino di casa Anze Hribar (13.800). La prova del ginnasta tesserato per la Virtus Pasqualetti è stata caratterizzata da un’esecuzione pulita e una composizione ben strutturata, elementi che gli hanno permesso di salire sul podio.

La seconda, invece, è giunta nella giornata conclusiva, domenica 20 maggio, grazie alla performance alla sbarra di Manuel Berettera che ha ottenuto il terzo gradino del podio con un punteggio di 13.400, subito seguito dal compagno di squadra Riccardo Villa, quarto con 13.333. Un risultato che dimostra la solidità del lavoro svolto e una continuità tecnica in crescita. L’oro e l’argento sono andati entrambi in casa Brasile grazie alle routine di Lucas De Souza Bitencourt (13.500) e di Patrick Sampaio (13.466).

Lo stesso Villa ha sfiorato il podio anche agli anelli, chiudendo in quinta posizione con 13.100. In una finale di alto livello, dominata dai turchi Colak e Gundogdu (entrambi sopra i 14 punti), il ginnasta della Pro Carate ha comunque offerto una prestazione degna di nota, con una tenuta fisica eccellente e un esercizio ben controllato.

Le altre finali hanno visto la presenza di forti atleti internazionali, con il Kazakistan che ha brillato al cavallo con maniglie grazie al primo posto di Diyas Toishybek (14.033) e il secondo di Zeinolla Idrissov (13.866), mentre il turco Ibrahim Colak si è distinto come uno dei protagonisti del weekend, vincendo agli anelli e salendo anche sul podio alle parallele.

In sintesi, la trasferta slovena ha offerto indicazioni positive per il Direttore Tecnico Nazionale Giuseppe Cocciaro, che può guardare con fiducia ai prossimi impegni. Le medaglie di Castellaro e Berettera, unite alla costanza di Villa, confermano la competitività del team e l’efficacia del lavoro tecnico svolto negli ultimi mesi.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });