Che carattere ragazzi! Arianna Sofia Lucà ed Edoardo Ferraris, la coppia mista azzurra campione nello statico della 13° World Age Group Competition 2024 a Guimaraes, in Portogallo, e prima ancora, nel ’23, regina continentale del dinamico al 31° Campionato Europeo Junior di Varna in Bulgaria, si ripresenta a Lussemburgo da esordiente senior e centra subito la prima final eight dei big con il settimo totale in qualifica (CLICCA QUI), 27.150. E così il duo di Grugliasco è tornato al settimo cielo, pure nella sfida decisiva del "Dynamic" (CLICCA QUI), confermando il proprio ranking a quota 27.100, in una gara dominata dall’Azerbaijan con 28.980, medaglia d’oro davanti a Israele e Portogallo.

“La scelta a monte di questo piazzamento non è banale – ci spiega la DTN Erica Loiacono, impegnata Oltralpe con Marco Palella e Monica Casagrande – Arianna ed Edoardo potevano partecipare ancora nella categoria giovanile e probabilmente sarebbero saliti sul podio di tutte le specialità. Ma abbiamo scelto, tutti insieme, di accelerare il salto tra i grandi e di misurarci subito nella competizione senior, e, malgrado per noi fosse il ballo dei debuttanti con una nota D da aumentare, siamo riusciti subito a conquistare una finale, facendo un’ottima figura, soprattutto nell’esecuzione”. All’ItaliACRO evidentemente non piace vincere facile e alzare l’asticella in continuazione non può che favorire la prosecuzione di un processo di crescita, ad oggi, inarrestabile. In tale ottica va letta anche la qualifica del gruppo femminile (CLICCA QUI), composto da Elisa Machieraldo, Alessandra Scarabottolo e Gaia We Lisco, fermatosi al ruolo di seconda riserva con il totale, sempre nel dinamico, di 25.850. Il magico trio dell’Emerald gym avrà senz’altro altre occasioni per mettersi in luce.

Nella seconda giornata di questa 32ª rassegna dell’European gymnastics, alla Coque Arena oltre alla routine dinamica delle coppie miste e dei gruppi femminili sono andate in scena anche le gare dello statico delle coppie femminili, maschili e dei gruppi uomini. I campioni europei e mondiali in carica, Aghasif Rahimov e Raziya Seyidli si sono aggiudicati la prima medaglia d'oro senior. Il duo azero si è distinto sfoggiando un'incredibile prova nel Dynamic, staccando i secondi in classifica di oltre un punto. La lotta per l'argento è stata vinta dall'altrettanto esperta coppia israeliana - Amy Refaeli e Yonatan Fridman - che ha tenuto a debita distanza i portoghesi Guilherme Henriques e Lara Fernandes. In serata Silke Macharis e Maysae Bouhouch si sono aggiudicate il primo titolo iridato per il Belgio. Costretta al ritiro per infortunio nella precedente edizione di Varna (2023, il binomio femminile belga ha totalizzato 28.520 punti, aggiudicandosi la finale dello statico davanti a Beatriz Carneiro e Ines Faria per il Portogallo. Le ucraine Anhelina Cherniavska e Ruzanna Vecheruk si sono aggiudicate la medaglia di bronzo. Dopo aver collezionato due medaglie d'argento, la Federazione lusitana è salita sul gradino più alto nella finale femminile di gruppo "Dynamic", grazie ad Alicia Santos, Leonor Carreira ed Ema Fernandes. Il loro punteggio totale di 27.770 punti ha superato di soli 0.030 il trio israeliano composto da Lia Bar Noy, Michal Stratievsky e Nikol Aleinik, mentre le azere Anahita Bashiri, Zahra Rashidova e Nazrin Zeyniyeva si sono dovute accontentare del bronzo.

Si potrebbe definire una finale di equilibrio estremamente equilibrata quella che ha scritto la storia per la Spagna, con José Moreno e Juan Daniel Molina, protagonisti di una coreografia favolosa nella coppia maschile. La dedica, oltre alle loro famiglie e agli allenatori, è andata a Pablo Hinojar, scomparso lo scorso ottobre. L'argento è finito nelle mani dei campioni in carica dell’Azerbaijan, Daniel Abbasov e Murad Rafiyev, mentre i portoghesi Miguel Lopes e Goncalo Parreira si sono messi al collo il bronzo. Infine, i gruppi maschili si sono dati battaglia nello statico. In un gran finale da cardiopalma, il Belgio si è assicurato la sua seconda vittoria. I nuovi arrivati ​​a livello senior Ayden Dupont, Lars Maes, Kobe Multael e Tibe Tossens hanno surclassato, infatti, i concorrenti più esperti, gli ucraini Yurii Savka, Taras Yarush, Yurii Push e Stanislav Kukurudz con un punteggio di 27.940 a 27.910. Terzi gli azeri Abdulla Al-Mashaykhi, Riad Safarov, Rasul Seyidli e Seymur Jafarov (AZE) con 27.830. Ecco qui di seguito il riepilogo di tutte le premiazioni:

Mixed Pairs Dynamic
GOLD Aghasif Rahimov & Raziya Seyidli (AZE) 28.980
SILVER Amy Refaeli & Yonatan Fridman (ISR) 27.920
BRONZE Guilherme Henriques & Lara Fernandes (POR) 27.870

Women’s Pairs Balance
GOLD Silke Macharis & Maysae Bouhouch (BEL) 28.520
SILVER Beatriz Carneiro & Ines Faria (POR) 28.030
BRONZE Anhelina Cherniavska & Ruzanna Vecheruk (UKR) 27.480

Women’s Groups Dynamic
GOLD Alicia Santos, Leonor Carreira & Ema Fernandes (POR) 27.770
SILVER Lia Bar Noy, Michal Stratievsky & Nikol Aleinik (ISR) 27.740
BRONZE Anahita Bashiri, Zahra Rashidova & Nazrin Zeyniyeva (AZE) 26.720

Men’s Pairs Balance
GOLD Jose Moreno & Juan Daniel Molina (ESP) 28.620
SILVER Daniel Abbasov & Murad Rafiyev (AZE) 28.570
BRONZE Miguel Lopes & Goncalo Parreira (POR) 28.170

Men’s Groups Balance
GOLD Ayden Dupont, Lars Maes, Kobe Multael & Tibe Tossens (BEL) 27.940
SILVER Yurii Savka, Taras Yarush, Yurii Push & Stanislav Kukurudz (UKR) 27.910
BRONZE Abdulla Al-Mashaykhi, Riad Safarov, Rasul Seyidli & Seymur Jafarov (AZE) 27.830

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });