




Monaco di Baviera - Apertura rock e inaugurazione di Casa Italia: Back to the Roofs!
L'apertura ufficiale degli Europei di Monaco 2022 ha attirato il pubblico tedesco nell’immensa area dell’Olympiapark. Alla vigilia dell'inizio dei nove Campionati continentali – ginnastica artistica, atletica, beach volley, canoa velocità, ciclismo pista e strada, BMX freestyle e mountain bike, canottaggio, arrampicata sportiva, tennistavolo e triathlon - 55.000 persone si sono radunate nel parco olimpico che cinquant’anni fa ospitò i Giochi olimpici del 1972, per festeggiare con i gruppi più in voga del palcoscenico musicale della Germania: gli Sportfreunde Stiller, il rapper Marteria, la band di ottoni Moop Mama and Co. e il violoncello di Marie Spaemann. Esattamente alle 20.00, il nuovo singolo “Spektakulär (Spectacular) del trio indie rock di Monaco ha mandato in visibilio mezza città. Un successo spettacolare e chi ben comincia è a metà dell’opera. L'atmosfera da fiaba, tra Trampolieri, marionette dundu e giochi di luce, ha fatto da viatico per i prossimi 11 giorni, durante i quali lo sport di prim'ordine e il festival "The Roofs" andranno di pari passo, continuando ad affascinare gli spettatori. Oggi, giovedì mattina alle 09:00, le gare di canottaggio daranno ufficialmente il via ad una rassegna che prevede un totale di 177 medaglie in palio in nove sport diversi. Il primo podio sarà proprio quello dell’all-around femminile individuale senior, ma più di 4.700 atleti in rappresentanza di 50 Paesi si sfideranno, nei giorni a venire nelle varie sedi di gara. Con l’inaugurazione dello show dell’estate c’è stato anche l’opening dell’immancabile Casa Italia Collection alla presenza dell’Ambasciatore italiano a Berlino, Armando Varricchio, presente insieme al Console Generale d’Italia a Monaco di Baviera, Enrico De Agostini. Per l’occasione sono intervenuti il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale, il Presidente della Federazione Italiana Triathlon, Riccardo Giubilei e il Vicepresidente della Federazione Ginnastica d’Italia, Rosario Pitton, che ha guidato le “Fate” della ginnastica artistica: Giorgia Villa, Martina Maggio, Angela Andreoli e le gemelle Alice ed Asia D’Amato. Il dirigente napoletano nel portare i saluti del numero uno della FGI Gherardo Tecchi ha appuntato personalmente sulla giacca dell’ambasciatore il distintivo della decana delle Federazioni Sportive Italiane. Le ginnaste in forza alla Polizia di Stato invece hanno ricevuto un caloroso in bocca al lupo dal presidente dei Gruppi sportivi Fiamme oro, Francesco Montini, accompagnato dal responsabile del Centro Nazionale Luca Piscopo. Il format “Casa Italia Collection”, del quale è titolare il CONI, sarà per le atlete e gli atleti delle nove discipline olimpiche e per le delegazioni azzurre a Monaco un asset organizzativo che unirà insieme le esigenze di comunicazione e incontro prima e dopo le gare. Oltre alla ginnastica domani sono in programma le qualificazioni di lead femminile e boulder maschile dell’arrampicata sportiva, le qualificazioni di BMX freestyle maschili e femminili oltre alle qualificazioni di ciclismo su pista e le prime batterie di canottaggio. I diritti televisivi sono di Rai Sport e le competizioni dell’artistica saranno tutte visibili su Rai Play, con finestre quotidiane sul canale 58 del digitale terrestre e su Rai Due. L’attesa è finita: lo spettacolo di Monaco può cominciare. Back to the Roofs!