
Tokyo - La prima giornata mondiale parla rumeno!
Si è conclusa la prima giornata del Concorso di qualificazione femminile. Nelle cinque suddivisioni previste per oggi sono passate 8 delle 24 Nazioni in lizza. Al comando c’è la Romania (227.228), trascinata da un Ponor davvero strepitosa, soprattutto alla trave (15.000). Seguono l’Australia (221.846), il Canada (215.328), l’Olanda (212.828), Messico (206.751), Venezuela (202.294), Uzbekistan (201.861) e Grecia (197.611). A livello individuale, oltre all’olimpionica di Atene 2004, si è messa in luce l’altra rumena, la Bulimar, al corpo libero (14.400), precedendo la campionessa in carica Lauren Mitchell (seconda a quota 14.391); l’australiana Miller alle parallele (14.300) e la domenicana Pena Abreu, inserita nel gruppo misto, con 14.466 al volteggio. Nell’All-around è provvisoriamente in testa l’ennesima rumena, Haidu Ro, con il punteggio complessivo di (56.465). Domani si ricomincia con gli altri 5 gruppi e le 16 squadre rimanenti. Gli Stati Uniti, che non potranno contare su Alexandra Raisman e sull'iridata di Rotterdam al volteggio Alicia Sacramone, infortunatesi in allenamento a Tokyo, saranno costretti ad una gara difficile, in salita, a meno che, come si sussurra, non faranno venire un'altra ginnasta da Oltreoceano. L’Italdonne, inserita nella penultima sudivisione, prenderà il via alle 17.30 (le 10.30 italiane) dalla pedana del corpo libero (gara in diretta live sul sito federale), con il seguente ordine di lavoro:
I - CORPO LIBERO
E. Preziosa
V. Ferrari
E. Armi
C. Gandolfi
C. Ferlito
II - VOLTEGGIO
C. Gandolfi
V. Ferrari
E. Preziosa
E. Armi
C. Ferlito
III - PARALLELE ASIMMETRICHE
E. Armi
C. Gandolfi
G. Campana
V. Ferrari
C. Ferlito
IV - TRAVE
E. Armi
V. Ferrari
E. Preziosa
C. Ferlito
G. Campana