La Federazione Internazionale di Ginnastica ha pubblicato sul proprio sito i nuovi Codici dei Punteggi per la Ginnastica Artistica Maschile e Femminile, Trampolino, Acrobatica e Aerobica, applicabili dal 1 ° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024. In quanto documento di riferimento che disciplina ogni specialità, il Codice dei Punteggi è uno strumento fondamentale nel dare un orientamento generale allo sport, attraverso i valori concessi ai vari elementi e combinazioni nonché le sanzioni imposte per gli errori. Ogni quattro anni i Codici di ogni disciplina ricevono una revisione approfondita. Lo scopo è quello di apportare le modifiche o gli aggiustamenti che possono essere necessari per riflettere adeguatamente l'evoluzione delle discipline e, soprattutto, per garantire la sicurezza degli atleti. Lo sviluppo dei Codici di Punteggi è un lungo processo guidato dai comitati tecnici internazionali di ogni disciplina che ha visto la partecipazione anche delle federazioni nazionali di ginnastica e di quelle continentali, alle quali sono state offerte diverse opportunità per fornire il loro feedback sulle versioni non ancora definitive e condividere le proprie idee per migliorarne le regole. È compito del Comitato Esecutivo mondiale approvarne le versioni finali. I nuovi Codici dei Punteggi entrano normalmente in vigore l'anno successivo ai Giochi Olimpici. A seguito del rinvio di un anno dell’Olimpiade di Tokyo 2020 a causa della pandemia, la loro pubblicazione è stata ritardata per evitare confusione con le normative vigenti.

Clicca sui link sottostanti per visionare i Codici dei Punteggi 2022-2024 delle rispettive discipline:

Per quanto riguarda invece i nuovi Codici dei Punteggi della Ginnastica Ritmica e del Parkour dovremo aspettare ancora qualche mese prima della pubblicazione ufficiale in quanto manca ancora l’approvazione dal Comitato Esecutivo FIG.

(Fonte FIG)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });