Ci ha lasciato ieri la professoressa Marisa Aparo, uno dei miti della ginnastica ritmica italiana che, insieme a lei, perde un altro pezzo della sua gloriosa e antica storia. Enza, come tutti la chiamavano e lei stessa si presentava, era nata il 12 settembre del 1935 e da poco aveva compiuto 84 anni. Si formò all’ISEF grazie alla sapienza della professoressa Andreina Sacco Gotta, la sua carriera è stata lunghissima e costellata da tante soddisfazioni. Fu docente all’ISEF, autrice di diversi libri sulla ginnastica, “madre” sportiva di una generazione di tecniche dei piccoli attrezzi e giudice internazionale. Prima responsabile delle individualiste della Nazionale, ha cresciuto – tra le altre – ginnaste di livello internazionale come Emanuela Agnolucci, Maria Isabella Zunino Reggio e Maria Cristina Cammelli, scegliendo come sue assistenti Marina Piazza e Daniela Delle Chiaie. Indimenticabile il ricordo nella società che lei stessa fondò, la Sport ’85 poi diventata Sport Giovane. I funerali si sono tenuti quest’oggi a Fiuggi, con l’abbraccio di chi l’ha conosciuta e amata. Il Presidente Nazionale Gherardo Tecchi si stringe al dolore della famiglia, anche a nome del Consiglio Direttivo Federale e di tutto il movimento.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });