È un giorno triste per la società Pro Patria Milano 1883 e per tutto il mondo della Ginnastica. Oggi 28 febbraio 2019 ci ha lasciato prematuramente Sergio Brambati, all’età di 55 anni dopo una vita dedicata alla sua unica passione. Nato il 20 agosto 1963, iniziò a frequentare le palestre della Pro Patria, assieme alla sorella Cristina, agli inizi degli anni ’70 senza mai lasciarle e ricoprendo ogni incarico. Prima come atleta, poi come istruttore, infine come Segretario o Direttore Generale: “Mai lasciare la Pro Patria, unica cosa che rimane nel tempo, mentre gli altri lavori non durano a lungo”, era il suo motto. Come ginnasta iniziò vincendo il titolo nazionale “Allievi di 5° grado” nel 1978 e nel 1979 si classificò 3° ai Campionati Assoluti Juniores. Nel 1980 fece parte della Nazionale Juniores partecipando ai Campionati Europei di Lione. Finita la carriera da atleta si dedicò all’attività di istruttore diventando, in breve tempo, allenatore della Nazionale di Ginnastica artistica femminile e partecipando a Campionati Mondiali e Giochi Olimpici. All’inizio del 2000 lasciò l'incarico da allenatore per dedicarsi alla gestione della società milanese contribuendo, in pochi anni, al suo notevole sviluppo. Tanto che il suo prezioso lavoro ha permesso la ristrutturazione del seminterrato della scuola di Viale Romagna in cui la Pro Patria alloggia dal 1927. Il presidente federale Gherardo Tecchi e tutto il Consiglio Direttivo si stringono nel dolore alla famiglia.