
Il bronzo olimpico di Vicardi in mostra a Melegnano
In occasione della “Fiera del Perdono” la Città di Melegnano ha allestito una mostra commemorativa in onore di Angelo Vicardi dal titolo: “50 anni dalla medaglia di bronzo - XVII Olimpiade di Roma 1960”, e ha festeggiato, al contempo, il 35° anniversario di fondazione della Società di Ginnastica “G. M.Melegnano 75”. La mostra, inaugurata il 27 marzo scorso, si è rivelata, finora, un grande successo, molti i visitatori intervenuti, che hanno apprezzato in particolare la medaglia originale, esposta in bacheca. Angelo Vicardi quel risultato lo raggiunse con una squadra composta di grandi campioni: Franco Menichelli, Giovanni e Pasquale Carminucci, Gianfranco Marzolla, Orlando Polmonari. Cominciò tutto nel 1946 con la grinta e la passione di un ragazzino che voleva “andare a ginnastica” all’Oratorio maschile di San Giuseppe e che con sacrificio e determinazione entrò a far parte dell’elite dell’Artistica internazionale: nella mostra, curata dal fratello Sergio, i trofei, le medaglie, i diplomi, persino le divise indossate per rappresentare i colori azzurri ai meeting, ai Giochi del Mediterraneo (vinti nel 1955 a Barcellona con l’attuale presidente federale Riccardo Agabio e nel 1963 a Napoli), ai campionati Italiani (che si aggiudicò nel 1959 con i colori del Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco “Brunetti Roma”), ad Europei, Mondiali e, naturalmente Olimpiadi (Roma 1960 e Tokio 1964).