Anche quest’anno è iniziato il “trophy adventure” dei CEF (Centri Estivi Federali) che, nonostante il “solleone” del periodo, stanno dimostrandosi sempre molto ambiti dai nostri tecnici, di tutte le età, così come da giudici d’ogni ordine e grado. Il primo periodo (M1) s’è già concluso e, ad oggi, è in pieno svolgimento il secondo ciclo dei tre programmati dalla FGI. Nel panorama sangiorgese, logisticamente dislocato fra l’hotel “Garden”, sede food&beverage, e la mitica palestra “Baldassarri”, ove invece si stanno svolgendo le attività tecniche, di formazione ed aggiornamento, sono finora andati in scena ben 42 ginnasti (16 al primo turno più 26 attualmente in forza alla seconda tappa), provenienti dalle seguenti Regioni: Marche, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Val d’Aosta, Emilia Romagna, Abruzzo, Puglia, e Toscana. Intensa e fattiva pure la presenza di molti tecnici e potenziali tali. Difatti, una delle principali novità dell’edizione ’11 GAM, è stata proprio l’aggiornamento di tecnici e giudici cosiddetti “navigati”, congiuntamente alla formazione dei nuovi allenatori, peraltro anagraficamente molto giovani, ed il tutoraggio ai tirocini didattici di taluni studenti in Scienze Motorie; quest’ultimi addirittura talvolta in convenzione “programma Erasmus”. Lo staff tecnico preposto dalla Federazione è costituito dal Giovanni Innocenti, nella veste di coordinatore della attività tecnico-didattiche per il DTN, la coreografa Laura Montagnolo ed il RNGM Fulvio Traverso. Un gruppo di persone che, collaborando appieno e in “team teaching&learning” col CDN, nelle figure di Lorella Saccuman e Vittorio Baldini, stanno realizzando un doppio canale di intervento sotteso ad un ulteriore bisogno di crescita manifestato dal settore. Il campus formativo ha visto interessati allo stato una decina di allenatori ai quali è stata riservata una importante interazione fra “campo” ed “aula”, improntando ogni intervento, tanto sui nuovi programmi del piano di formazione dei “Quadri tecnici”, quanto sulla sperimentazione di nuove metodologie d’insegnamento ed allenamento prestativo, opportunamente applicate alla ginnastica e commisurate contestualmente ai CEF. Un “full immersion” di circa 24h al dì per poter promuovere sempre di più le interessanti ambizioni di una sezione fortemente in fermento… Rem tene, verba sequentur!  

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });