
News olimpiche: lotta ai falsari dei biglietti e divieto agli Indignati
La polizia di Londra ha arrestato 97 persone per la vendita di biglietti falsi e di prenotazioni di stanze d’Hotel inesistenti per il periodo dei Giochi Olimpici. “Deve essere chiaro che non tollereremo intrusioni delle organizzazioni criminali nell’Olimpiade”, ha commentato Theresa May, Segretario di Stato agli affari interni, aggiungendo che sono già stati condotti una serie di fermi preventivi su un altro fronte, quello del movimento degli Indignati. La preoccupazione della May è che gli indignati che per quasi tre mesi hanno occupato il sagrato della cattedrale di St Paul's tentino di ripetere l'impresa alle Olimpiadi. "Abbiamo chiarito e rafforzato le nostre strategie contro proteste in stile accampamento nelle sedi delle olimpiadi. La polizia agirà utilizzando tutti i poteri di cui è in possesso", ha avvertito ieri il ministro. E intanto, in seguito a furenti polemiche, gli organizzatori hanno promesso di rivedere l'ultima regola che avrebbe obbligato a munirsi di biglietto anche i neonati che non erano stati ancora concepiti quando i loro genitori hanno comprato i biglietti, 16 mesi fa. Secondo le regole attuali infatti, anche i bebè che non occupano un posto a sedere devono avere un biglietto. Il sottosegretario ombra per le Olimpiadi Tessa Jowell ha tuttavia affermato: "Ho parlato con Locog di questo e mi hanno detto chiaramente che si tratta di un problema che intendono risolvere in modo che, dove è possibile, i bambini potranno andare ai Giochi con le madri".