La squadra del commento di Sky Sport è già in pole per le Olimpiadi di Londra 2012. Su Sky, tv ufficiale dell’evento, saranno i primi Giochi estivi in HD e in 3D, con 1600 ore di gare in diretta e oltre 100 ore di studi di approfondimento. E loro, i commentatori che hanno fatto sognare la platea degli appassionati nelle rispettive specialità, sono pronti a garantire competenza tecnica e trasporto emotivo per rendere le Olimpiadi ancora più spettacolari.

Per la Ginnastica, Jury Chechi e Fabrizia D’Ottavio metteranno a disposizione la loro esperienza per far entrare nel vivo dell’Olimpiade chi guarderà le competizioni da casa. Il “Signore degli anelli”, che ricorda il bronzo di Atene con la stessa emozione provata davanti all’oro di Atlanta, non ha dubbi sui favoriti per Londra 2012: “Di sicuro i cinesi e i giapponesi andranno fino in fondo, come qualche outsider tedesco e statunitense. Tra le donne, sarà una partita a due tra Stati Uniti e Romania”. Parla di stati d’animo anche la campionessa mondiale di Ginnastica Ritmica, che, nonostante abbia già commentato le imprese delle ex compagne di squadra, non nasconde l’emozione all’idea di poter ripetere l’esperienza in ambito olimpico: “Sono ancora coinvolta emotivamente – spiega - è un’emozione diversa da quella che ho provato per due volte da atleta, ma so che sarà fortissima”.

Sky esalterà lo spettacolo per tutti i 16 giorni di gara con almeno 13 canali dedicati, di cui 12 in HD e uno in tre dimensioni, Sky 3D. Mai prima d’ora, nel mondo, si era sperimentata questa tecnologia per i Giochi: “Sarà una svolta, soprattutto per il pubblico più giovane – dice Fabrizia - i ragazzi di oggi hanno a che fare ogni giorno con tecnologie sempre più innovative. Per questo, sono sicura che il 3D darà loro una possibilità in più di avvicinarsi ad attività agonistiche come la ginnastica”.

A proposito di rivoluzioni tecnologiche, le Olimpiadi saranno visibili anche sui tablet grazie all’applicazione Sky Go: “Un passo in avanti eccezionale, visto che oggi tutti vivono attaccati ai tablet – aggiunge la D’Ottavio - Quando ho partecipato ai Giochi da atleta, in tanti non riuscivano a vedere le gare a causa degli orari. Si tratta di una grande opportunità per gli altri sport, che oggi possono contare su nuovi supporti tecnologici”.

Nomi di primo piano anche per le altre discipline olimpiche con circa 210 persone tra giornalisti, operatori ed ex atleti che hanno scelto di commentare le imprese dei campioni di oggi attraverso Sky: le gare di atletica verranno affidate, tra gli altri, a Fiona May, Stefano Baldini e Stefano Mei, mentre per la boxe ci sarà Patrizio Oliva. Cristina Chiuso e Maurizio Fondriest cureranno, rispettivamente, nuoto e ciclismo; il basket si avvarrà della competenza tecnica di Ettore Messina. Solo alcuni dei nomi che accompagneranno con la loro voce le immagini di Londra 2012.

Fino a luglio, il conto alla rovescia proseguirà con “Obiettivo Londra 2012”, la rubrica di approfondimento condotta da Giovanni Bruno tutti i giovedì alle 21 su Sky Sport 2 HD. E dal 29 agosto al 9 settembre 2012, l’appuntamento si rinnova con le Paralimpiadi, che Sky racconterà grazie alle imprese di campioni straordinari, nello sport e nella vita.

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });