
Bergamo - Rhyth.Mix, lo sport diventa spettacolo
Il corpo come spettacolo di eleganza, la bellezza come sincronismo di forme, la gioia come striscia di colore, la musica come armonia del movimento in un mondo di sirene suadenti: tutto questo è Rhyth.mix. Il successo della ginnastica ritmica italiana nelle grandi arene sportive di tutto il mondo ha ispirato questo progetto originale e coraggioso: una compagnia che grazie al talento, l’abilità e la disciplina sportiva utilizza le potenzialità spettacolari di clavette, funi, palle, nastri e cerchi e le proietta nei tempi e nei ritmi della danza. Rhyth.mix è un mix di generi e tecniche al servizio della spettacolarità del movimento estremo, dell’esaltazione dello stupore che si prova davanti al fondersi del ritmo nella danza e della sincronia nel movimento; è la visione della bellezza. Atlete che si muovono armoniose, assecondando le luci del palcoscenico, in un’atmosfera quasi onirica, intensa e suggestiva. Atlete, non semplici ballerine. Ginnaste che, abbandonata la carriera agonistica, hanno voluto trasformare in puro spettacolo l’eleganza e la femminilità di una disciplina complessa come la ginnastica ritmica. Sorprendenti soluzioni scenotecniche multimediali, con effetti inattesi e coinvolgenti, sottolineano l’aspetto contemporaneo dello spettacolo. Il cast, tutto al femminile, è composto da atlete di ginnastica ritmica che hanno gravitato intorno alla Nazionale Italiana. Tra loro anche campionesse Italiane, medagliate olimpiche e campionesse del mondo, come Fabrizia D’Ottavio, Daniela Masseroni e Laura Vernizzi. Lo spettacolo di Barbara Cardinetti con la consulenza tecnica di Emanuela Maccarani, prevede quest’anno un unica tappa in Italia, fissata per il 3 Marzo presso il Creberg teatro di Bergamo. Inutile dirlo, da non perdere.