




Venerdì sera le Farfalle iridate sul palco di Zelig
La Squadra Nazionale di Ginnastica Ritmica protagonista, ancora una volta, sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano, nel cuore del programma condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Ad impreziosire la settima puntata di Zelig, in onda venerdì 2 marzo, alle 21.10, su Canale 5, un’altra delle splendide coreografie messe a punto dal dream team pluricampione del mondo. Elisa Santoni, Elisa Blanchi, Romina Laurito, Anzhelika Savrayuk, Marta Pagnini, Giulia Galtarossa e Andreea Stefanescu, tutte arruolate presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, affiancate dalle compagne Camilla Bini, Camilla Patriarca e Chiara Ianni dedicheranno domani sera ai milioni di spettatori un assaggio delle più belle esibizioni “by Emanuela Maccarani”. Per vederle tutte basterà, invece, aspettare il 21 aprile e non farsi scappare uno dei biglietti del PalaDesio, dove andrà in scena il Golden butterfly gala 2012. Intanto a chiamare le stelle di Miè, Mosca e Montpellier sul palco della risata sarà Pino “dei palazzi”, l’esilarante filosofo metropolitano impersonato dal comico Giancarlo Calabretta. Chissà che anche quest’anno il connubio tra cabaret e sport non regali a Zelig una fortunata sorpresa. Due anni fa, in occasione della 13esima edizione, fu proprio la puntata del 23 febbraio, quella in cui andarono in scena le Farfalle Azzurre per l’appunto, a far registrare ben il 21,62 % di share con la bellezza di 5,7 milioni di spettatori incollati davanti allo schermo a guardare la Santoni e compagne. Sul Palco di via dell’Innovazione saranno tanti, anzi tantissimi i personaggi ad orchestrare la giostra della comicità: a cominciare da monologhisti di razza come Enrico Bertolino, Lella Costa, Gioele Dix, Giacobazzi, Gene Gnocchi, Teresa Mannino, Annamaria Chiarito, Antonio D'Ausilio, Cinzia Marseglia, Paolo Migone, Max Pisu, John Peter Sloan e Debora Villa, ai grandi ritorni come Ale&Franz, i Pali&Dispari, Antonio Cornacchione, Marco Marzocca e Claudio Batta. Non mancheranno, poi, anche alcuni volti storici che costituiscono lo zoccolo duro del cast e molti comici lanciati nelle ultime edizioni tra cui Paolo Cevoli, Raul Cremona, Mister Forest, Marco Della Noce, I Boiler (Paniate, Basso, Cinelli), Marco Guarena, Mancio & Stigma (Emo), Leonardo Manera, Sambucco, Giovanni Vernia, Antonio Ornano, Paolo Labati, Rocco il Gigolò, Giorgio Verduci, Stefano Bellani, Gianluca De Angelis, il Duo Idea, Nuzzo & Di Biase, i Senso D'Oppio, Bove & Limardi, Massimo Bagnato, Maurizio Lastrico, i Sagapò (De Angelis, Pozzoli, Zoboli), Hansel & Pretzel, Salvatore Marino, Andrea Barbato, La Ricotta e Andrea Di Marco. La presenza della squadra, che ha già ottenuto la qualificazione per i Giochi Olimpici di Londra, darà l’occasione al presentatore Claudio Bisio, inoltre, di parlare della seconda tappa di Coppa del Mondo in programma a Pesaro dal 13 al 15 aprile prossimo. Una rassegna divenuta oramai un appuntamento fisso per la cittadina marchigiana, che dopo Mondiali e Olimpiadi è in grado di richiamare le più forti atlete a livello internazionale.