
Premiati i vincitori dei Concorsi Letterari e Giornalistici. Riconoscimento dell'USSI al Presidente Petrucci, Complimenti di Letta al CONI
Si è tenuta oggi, presso il Salone d'Onore del CONI, l’annuale cerimonia di consegna dei premi Letterari, Sportivi e Giornalistici del CONI. A fare gli onori di casa il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, unitamente al Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi. Presente, tra gli altri, il membro CIO, Franco Carraro. A rappresentare le Giurie esaminatrici Gianni Letta, presidente del 41° Concorso per il Racconto Sportivo, Walter Pedulla, che presiedeva la Giuria del 46° Concorso Letterario, e Luigi Ferrajolo, Presidente dell’USSI. Il Presidente Petrucci ha aperto la giornata indirizzando un messaggio di ringraziamento alla categoria giornalistica dopo aver ricordato con commozione i professionisti, legati al mondo dello sport, scomparsi negli ultimi 12 mesi. “Questi premi sono importanti per il CONI ma anche per il vostro mondo. Ho condiviso con voi le pagine belle del nostro sport, ma anche quelle non belle. Avete girato il mondo insieme a noi e, pur mantenendo la dovuta autonomia, avete tifato per lo sport italiano''. Il numero uno del Coni ha quindi salutato l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. ''Voglio ringraziarlo in modo particolare perché in questi anni è stato sempre vicino al mondo dello sport e, come nel caso di Andreotti, ne ha garantito l'autonomia, indipendentemente da chi si è avvicendato alla guida del Paese. Una testimonianza di grande affetto e rispetto nei confronti del nostro movimento”. Walter Pedullà ha invece dato inizio alle premiazioni, esaltando la qualità delle opere partecipanti, partendo dalla sezione narrativa e dal primo premio assegnato a Enrico Maida e Fulvio Strano per “Il Talento di Francesco”. Gianni Letta ha invece presentato un dettagliato resoconto delle opere premiate per il Racconto Sportivo, solo dopo aver elogiato pubblicamente il CONI per l’impegno profuso nell’organizzazione dei Concorsi. “Questa iniziativa è una delle cose più belle che fa il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ma non è un episodio isolato: è il frutto della visione con cui Petrucci e Pagnozzi governano il mondo dello sport. Una visione umanistica che guarda all'uomo nella sua interezza, ed è attenta all'elevazione morale dei giovani. Questa competizione è stata qualitativamente molto elevata nel racconto sportivo con 133 scrittori in gara e 28 under 18, ma la scelta dei vincitori è stata immediata”. Luigi Ferrajolo ha infine chiuso la serie delle premiazioni con i riconoscimenti riservati alla categoria giornalistica, ricordando le battaglie sindacali e la recente vicenda Sallusti, oltre a invitare tutti alla riflessione sui rapporti tra dirigenti e gli esponenti dell’informazione. Ferrajolo ha quindi ringraziato il Presidente Petrucci per “l’intelligenza, il buon senso e la grande attenzione che ha sempre dimostrato nei confronti dei giornalisti da Presidente del CONI”, consegnandogli una targa a nome dell’USSI come ultimo capitolo, da numero uno dello sport italiano, dell’esperienza condivisa. La signora Ivana Tosatti ha infine insignito Mario Sconcerti del Premio “Una Penna per lo Sport – Giorgio Tosatti”, tra gli applausi del Salone d’Onore nel commosso ricordo dell’indimenticato giornalista.
2° Premio a Stefano Ferrio per "La partita" (Feltrinelli)
2° Premio a Giorgio Cimbrico per "Gli implaccabili" (Absolutely Free)
2° Premio a Matteo Rampin per "Lo Sport dal collo in su" (Scuola di palo alto)
2° Premio a Giancarlo Messina per il racconto "Sogni"
Premio CONI-USSI per la sezione "Desk – Stampa Scritta" a Guido Boffo - La Stampa
Premio CONI-USSI per la sezione "Radio” a Carlo Verna - Radio RAI;
Premio CONI-USSI per la sezione "Televisione” a Eleonora Cottarelli -SKY Sport24;;
Premio CONI-USSI per la sezione "Desk – Televisione” a Lorenzo Roata - RAI sport;
FONTE: www.coni.it