
Senigallia - La Scuola fa Ginnastica!
Anche quest’anno circa 500 ragazzi di scuole medie e superiori, trascinati dall’entusiasmo del loro docenti e dall’ormai consolidata organizzazione del Liceo “Perticari” di Senigallia in collaborazione con la Federazione Ginnastica d’Italia, hanno dato vita alla 5ª edizione della manifestazione “Scuolagym”. L’evento ha preso il via domenica 21 aprile con la tradizionale cerimonia di apertura alla presenza del Sindaco Maurizio Mangialardi e dell’Assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Gennaro Campanile in rappresentanza della città ospitante, del Dirigente Scolastico Dott. Alfio Albani del Liceo Classico Perticari, organizzatore dell’evento, e della DTNGpT Emiliana Polini e del Consigliere Federale Fabio Gaggioli in rappresentanza della FGI. L’energia e l’entusiasmo della prof.ssa Francesca Appiotti, artefice per il Liceo Perticari di tutta la macchina organizzativa, uniti ad un’efficace sinergia con la struttura tecnica della FGI, iniziata con la prof.ssa Cinzia Delisi ed ora affidata alla DTN per la sezione Ginnastica per Tutti Emiliana Polini, senza ovviamente tralasciare i collaboratori Daniela Schiavon, Massimo Monticelli e Graziella Bennati, hanno fatto sì che il lavoro territoriale delle scuole che, per scelta e per passione è indirizzato verso la disciplina della ginnastica, si concretizzasse in un incontro nazionale competitivo e di socializzazione. Infatti le divise presenti in campo hanno colorato ad ampio raggio le più svariate regioni d’Italia, dal nord, al centro, al sud. Gli allievi delle scuole superiori, impegnati nella giornata di lunedì 22 aprile, e delle scuole medie, il giorno successivo, si sono cimentati in diverse tipologie di attività ginnastiche, quali: percorsi motori, esercizi al corpo libero individuali o collettivi, con o senza attrezzi, progressioni pre-acrobatiche ed esercizi di ginnastica aerobica e step. La valutazione è stata affidata ai giudici convocati dalla Federazione Ginnastica d’Italia Elisabetta Boni, Elena Montesi, Valentina Martella, Emanuela Paterno, Rosella Ottaviani e Stefania Dottori e dall’ufficiale di gara Maria Claudia Pedrazzo. Gradita sorpresa all’atto della premiazione della giornata conclusiva la visita inaspettata del Cav. Giovanni Rana che avrebbe tenuto un incontro con gli studenti dell’adiacente Istituto Alberghiero. Il suo legame ed affetto verso il movimento della ginnastica lo ha spinto ad unirsi, per qualche minuto, al gruppo dei festeggiamenti degli allievi dello Scuolagym. Gli indirizzi tecnici predisposti e curati dalla nostra federazione, che tengono conto in via principale di consentire la partecipazione ad una popolazione non specialista delle attività ginnastiche, ancora una volta, hanno fatto sì che la manifestazione, sebbene con finalità competitive, si svolgesse in un clima sereno e di massima collaborazione. Siamo convinti che questo progetto, anche attraverso la nuova struttura delle attività scolastiche inserite per volontà federale all’interno della Ginnastica per Tutti, porterà ad un seguito sempre di maggior interesse ed adesione da parte del mondo della scuola.