
Ragusa - Assemblea generale del COMEGYM con i vertici del CONI
“Ragusa ha tutte le carte in regola per potere ambire alla candidatura dei giochi ginnici e culturali della Comegym in programma nell’agosto 2014”. Parola di Riccardo Agabio, presidente nazionale della Federazione Ginnastica d’Italia che, da ieri mattina, è in città per partecipare ai lavori del comitato esecutivo della Confederation mediterranéene de gymnastique in fase di svolgimento alla Scuola regionale di Sport della Sicilia. Oggi l’appuntamento più atteso, quello dell’Assemblea Generale, che ha preso il via alle 9 e si è protratto sino alle 13, nell’auditorium della Scuola, con la presenza dei delegati di 14 Paesi del Mediterraneo. E’ stato il presidente della Comegym, Michel Leglise, con il vice Cristina Casentini, a dare avvio all’attività dell’organismo esecutivo nel corso della quale sono state affrontate le principali problematiche che riguardano il mondo della ginnastica nei Paesi del bacino del Mediterraneo. I componenti del comitato, alla presenza dello stesso Agabio, con il consigliere nazionale Fgi, Franco Musso e il presidente del comitato regionale Fgi Aurelio Buonfiglio, hanno avuto modo di visitare la struttura della Scuola, esprimendo apprezzamento per la funzionalità della stessa e per la realizzazione del Centro federale di ginnastica, all’interno della palestra, che sarà ulteriormente potenziato con la creazione di una buca paracadute per l’attività di alta specializzazione. La presenza del prof. Agabio, ha fornito ulteriore peso specifico ad un evento internazionale nel corso del quale saranno decise le linee guida dell’attività del settore ma, soprattutto, sarà stabilita la sede che ospiterà i giochi del 2014, candidatura su cui punta anche Ragusa attraverso la sinergia venutasi a creare tra il Coni, il Comune, la Camera di Commercio, la Provincia regionale e la facoltà di Lingue dell’Università di Ibla. Intanto, per oggi, è prevista l’autorevole presenza del vicepresidente nazionale vicario del Coni, Giorgio Scarso, assieme al segretario generale Roberto Fabbricini, per dare ulteriore peso specifico alla manifestazione promossa dalla delegazione provinciale di Ragusa. Presente anche il presidente del comitato regionale Coni, Giovanni Caramazza, con l’obiettivo di perorare ulteriormente la causa della candidatura di Ragusa. I delegati che arrivano da quattordici Paesi (Tunisia, Serbia, Giordania, Libia, Libano, Slovenia, Cipro, Egitto, Grecia, Malta, Francia, Spagna, Repubblica di San Marino, oltre ovviamente all’Italia) hanno l’opportunità di confrontarsi, nel corso dell’assemblea generale, dopo essersi resi conto delle potenzialità del territorio ibleo, avendo visitato gli impianti sportivi presenti in città ma anche realtà di richiamo turistico come il porto di Marina di Ragusa e il castello di Donnafugata, oltre ai centri storici cittadini. “Ce la stiamo mettendo tutta – afferma il delegato provinciale del Coni, Sasà Cintolo – per dimostrare quello di cui siamo capaci e, soprattutto, per mettere in campo la funzionalità dei nostri impianti sportivi che sono davvero parecchi in una città come quella di Ragusa. Ecco perché il capoluogo ibleo potrebbe davvero essere la sede ideale per ospitare i giochi della Comegym del 2014. Noi ci crediamo”.