
Portorose - La Casentini, Presidente del C.T. Aerobica, entra nella stanza dei bottoni dell'Unione Europea di Ginnastica
Si è concluso a Portorose, in Slovenia, il 25° Congresso UEG che ha decretato la conferma del presidente uscente, il francese Georges GUELZEC, alla guida del massimo organismo continentale di Ginnastica. Il 66enne ex componente della squadra olimpica di Monaco '72, che riveste anche il ruolo di Vice Presidente della Federazione di Ginnastica in Francia, sebene candidato unico, ha ottenuto 40 dei 41 voti validi dell'Assemblea generale. Tra i grandi elettori era presente anche il nostro Presidente federale, il prof. Riccardo Agabio. Al fianco di Guelzec sono stati eletti in qualità di Vice presidenti, lo svizzero Ruedi HEDIGER, lo svedese Malin EGGERTZ FORSMARK e l'azero Farid GAYIBOV. Entrano, invece, a far parte del Comitato Esecutivo, per il prossimo quadriennio, lo sloveno Klemen BEDENIK, il bulgaro Iordan IOVTCHEV, il russo Andrey RODIONENKO, il lussemburghese Paolo FRISING, il greco Athanasios VASILEIADIS, il danese Erik Juhl MOGENSEN e il britannico Martin REDDIN. Oltre ai membri eletti faranno parte dell'organo decisionale dell'European Union of Gymnastics tutti i presidenti dei Comitati Tecnici. Tra di loro l'italiana Maria Cristina Casentini che con 43 voti su 44 Nazioni – il consenso più ampio registrato tra tutte le Sezioni – è stata riconfermata a capo del C.T. dell'Aerobica. Non ce la fa, invece, ad entrare nel gruppo operativo dell'Artitica Maschile l'altro candidato italiano, Fulvio Traverso. Ecco nel dettaglio la composizione di ciascun Comitato Tecnico: