Tutto pronto per i festeggiamenti dei cento anni dalla fondazione del Coni, avvenuta il 9 e 10 giugno 1914 a Roma. Oggi è andata in scena la conferenza stampa presso il Circolo del Tennis del Foro Italico, con il presidente del Comitato Olimpico, Giovanni Malagò, e l'ex numero uno del Coni nonché' membro CIO, Mario Pescante, oltre al segretario generale Roberto Fabbricini, che hanno illustrato il programma che prenderà inizio il prossimo giugno, quando si terrà su tutto il territorio nazionale la Giornata nazionale dello sport 'Game Open, 100 anni di storia. Un giorno di sport', con eventi in 92 province e 500 comuni in collaborazione con 43 federazioni sportive nazionali, 17 discipline sportive associate, 15 enti di promozione sportiva e 16 associazioni benemerite. L'anniversario sarà celebrato solennemente il giorno 9 giugno, quando dalle 17,15 avverrà la cerimonia ufficiale del Centenario presenziata dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Per l'occasione, prevista la presenza di numerosi membri CIO (che visiteranno anche in Campidoglio il sindaco di Roma, Ignazio Marino) anche la partecipazione della Banda dell'Aeronautica che eseguirà gli inni d'Italia e Olimpico, e il passaggio delle Frecce Tricolori dell'Aeronautica Militare. La tre giorni del Centenario del Coni si concluderà il 10 giugno con il Night Show "Lo spettacolo dello Sport - I 100 anni del Coni", allo stadio Nicola Pientrangeli del Foro Italico e condotto da Paolo Bonolis. Non ci sarà il maestro Ennio Morricone, che non ha ricevuto il nullaosta medico per tenere il suo concerto, ma nel programma (oltre a una colazione in onore del presidente del CIO, Thomas Bach), è prevista la presenza di numerosi altri artisti, da Andrea Bocelli a Gigi D'Alessio, e una sfilata di 150 medaglie d'oro azzurre conquistate in questi 100 anni di storia: "Sono loro i protagonisti e gli attori principali". "Oggi e' una giornata di festa, perché' facciamo 100 anni e perché' abbiamo la possibilità di risorgere forse dopo aver toccato il fondo come paese", ha aggiunto il numero uno del Comitato Olimpico, rattristato dalla sconfitta di Cortina per l'organizzazione dei mondiali di sci del 2019, battuta dalla svedese Aare. Una sconfitta su cui hanno pesato anche gli ultimi scandali di Expo 2015 e Mose. Durante la conferenza, Malagò ha anche annunciato che Alberto Tomba e Sara Simeoni sono stati eletti Atleti del Centenario da appassionati sportivi (attraverso un sondaggio promosso su 5 testate on line) e dagli atleti olimpici azzurri. Per l'occasione del Centenario, prevista anche una moneta celebrativa d'argento del valore nominale di 10 euro e la pubblicazione del libro a tiratura "100 anni".

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });