Dopo l’incontro a Milano di domenica scorsa, oggi a Roma presso la “Sala Auditorium” del Palazzo delle Federazioni Sportive di Viale Tiziano, si è tenuta la seconda giornata del Simposio GAF dal tema “Approccio e sviluppo del lavoro alla trave”, tenuto dalla docente Carol Angela Orchard, una fra le più quotate allenatrici del panorama ginnico internazionale ed esperta di preparazione alla Trave. Ex tecnica della Nazionale canadese, tra le sue allieve ricordiamo Elyse Hopfner-hibbs, bronzo sull'asse di cinque metri ai Mondiali di Aarhus 2006, (in quell’anno, sempre in Danimarca, Vanessa Ferrari centrava l’oro nel Concorso generale e un bronzo a corpo libero e parallele). Dopo una lunga carriera al Toronto’s Sport Seneca Club durante la quale ha contribuito alla formazione di numerosi campioni come Monica Covacci, Luisa Portocarrero, Michelle Conway e Lydia Williams, decide di ritirarsi alla fine dei Giochi Olimpici di Pechino 2008 per trasferirsi in Inghilterra, a Birmingham. Dopo uno Stage all’Accademia Internazionale di Brescia insieme al DTN GAF Enrico Casella, è venuta a Roma per dare il suo contributo alle atlete dell’Accademia Nazionale dell’Acqua Acetosa. I partecipanti all'incontro, provenienti per la maggior parte dal Lazio, dall’Emilia Romagna e dalle Marche, hanno assistito ad una spiegazione completamente in inglese dei principali metodi di sviluppo del lavoro per le atlete. Ecco l’intervista fatta poco prima dell’inizio del Simposio.