Londra 2012 - Qualificazioni Maschili: La gara
Completata la prima rotazione. L’Italia impegnata al corpo libero totalizza 43.165 punti. Il primo a salire è Paolo Ottavi (14.266), seguito da Morandi (14.133), Pozzo (14.766) e Angioletti (14.033). Uchimura cade alla sbarra. Passiamo al cavallo con maniglie. Apre sempre l’aviere di Porto San Giorgio con un buon 13.700. Enrico è di poco sotto con 13.633. Lo specialista Busnari raggiunge quota 15.058 e si candida per un posto tra i migliori otto. Morandi risparmia le braccia per gli anelli e rinuncia a salire. Il totale di 42.391 porta la Nazionale di Allievi a 85.556. Tutti sul castello. Il Signore in questi casi è solo uno, Matteo Morandi, che con il suo 15.766 ipoteca un posto in finale. Meglio del Dog, al momento, ha fatto solo il campione olimpico in carica, il cinese Yibing Chen con 15.858. Ad aprire il terzo turno azzurro ci aveva pensato Paolo Ottavi (14.866), seguito dall’altro specialista, Matteo Angioletti, fermo su un discreto 15.066. Si scarta, dunque, il 14.033 di Pozzo, per un totale di 45.698. I nostri ragazzi, dunque, girano la boa con 131.254 punti. Sulla rincorsa dei 25 metri, l’apripista azzurro è sempre Ottavi, che con 14.933 non porta nulla alla squadra. Entrano, invece, i parziali di Pozzo (15.600), Morandi (15.633) e Angioletti (15.566). Il medese eseguirà poi anche il secondo salto da 15.600, per una media di 15.583 che lo pone sul 5° gradino provvisorio. Il 46.799 della quarta rotazione ci fa arrivare a 178.053. Passaggio indenne alle temibili parallele pari, 43.366. Busnari apre con un 13.766, subito scartato dai successivi 14.500 di Ottavi, 14.366 di Pozzo e 14.500 di Morandi. Il punteggio complessivo, ad un turno dalla fine, è di 221.419. Il passaggio alla sbarra inizia male, con una caduta di Busnari e il conseguente 12.100. Ottavi chiude con un 14.100 e si piazza in trepidante attesa al 14° posto all-around. Conclude Pozzo con un 14.500 che lo proietta, a sua volta, sulla 10^ piazza del Concorso Generale. Abbiamo una serie chance di portare entrambi nell’epilogo a 24 di mercoledì 1° agosto. Morandi non rischia neppure alla sbarra e passa ancora la mano, quindi l’Italia dei vecchietti si porta a casa un 40.666 sull’ultimo attrezzo e un 262.085 generale, migliorando, già da ora, il risultato di Pechino, che la vide fanalino di coda. Al momento, invece, il cerino è in mano alla Corea, alle nostre spalle con 255.327. In testa Stati Uniti (275.342), Gran Bretagna (272.420) e Giappone (270.503). Soltanto quarta una deludente Cina (269.985). A livello individuale, quando manca ancora l’ultima suddivisione, con Spagna, Ucraina, Romania, Germania e Russia, Busnari al il 4° punteggio al cavallo con maniglie, dietro Smith, Tommasone e Hidvegi, ma davanti a Berky. Addirittura 2° Morandi agli anelli. Appare più attaccabile, infine, il 5° posto al volteggio di Angioletti. Se anche il medese, però, dovesse farcela, sarebbe un record, con tutti e cinque gli azzurri impegnati, nei prossimi giorni, in una finale.