Si è tenuta ieri, presso il Salone d’Onore del Coni, a Roma, la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive del Comitato Regionale FGI Lazio per le attività ginniche del quadriennio 2020-2024. L’evento, presentato dal giornalista sportivo David Ciaralli, è stato diviso in due parti: la prima, iniziata alle 17.00 e dedicata alle sezioni di Ritmica, Trampolino Elastico, Aerobica e Team Gym, la seconda, dalle 19.30, con Artistica, maschile e femminile, e Parkour. A fare gli onori di casa è stato il Presidente del CR territoriale, il secondo per numero di tesserati in Italia, dopo la Lombardia, l’avv. Paolo Orlando, il quale, dopo aver salutato tutti i presenti – la grande sala era gremita in ogni ordine di posto – ha lasciato la parola al Presidente Nazionale Andrea Facci che, da un lato, si è complimentato con Orlando e tutti i suoi consiglieri - Roberto Iannaccone (vice), Matteo Bonfiglio, Cristina Cimino, Salvatore Gargano, Fabrizio Mazzalupi, Manuela Modesti, Maria Novella Pavesi e Massimo Venditti – dall’altro ha speso parole di elogio per lo straordinario lavoro portato avanti da tutte le affiliate laziali.

L’evento si è aperto con la premiazione di Ornella Petrucci, storico segretario del Comitato, con trent’anni di servizio dedicati alla ginnastica. A premiarla l’ex presidente Paolo Pasqualoni, il quale, nel suo intervento, non ha mancato di chiedere un caloroso applauso anche per Antonia Paparelli, suo predecessore e dirigente storico del nostro Sodalizio, presente in sala insieme al nipote. Ad aprire le premiazioni la Farfalla di bronzo a Tokyo e Parigi Martina Centofanti, accompagnata dai rappresentanti  dell’Aeronautica Militare, Gruppo Sportivo che ha ricevuto la benemerenza per il supporto offerto ai suoi atleti come anche, a seguire, l’Esercito Italiano con Silvia Coluzzi e le Fiamme Oro della Polizia di Stato con Manila Esposito. Con i rappresentanti di Vigna di Valle c’erano anche Marco Lodadio, Lorenzo Galli e Andrea Russo che non hanno perso l’occasione per rivolgere un caloroso abbraccio a Lorenzo Bonicelli, ovviamente accompagnato dalla standing ovation dell’intera platea. Il “forza Bonni” è arrivato anche al temine dell’intervento del presidente Facci - accompagnato dal Segretario Generale Giandomenico Drago - che ha informato i presenti sui progressi dell’azzurro, ricoverato presso il reparto spinale del Grande Ospedale Niguarda di Milano.

Tra i grandi del presente e del passato dell’Aerobica spiccavano i nomi di Matteo Falera, protagonista ai recenti World Games in Cina, e di Sara Natella, artefice, in gruppo e in coppia con Emanuele Caponera, di pagine indimenticabili della storia della sezione. Dopo la premiazione di tredici tecnici, ognuno di loro dall’incredibile curriculum, e toccato a 26 società in base ai risultati ottenuti nelle competizioni di squadra, alcune delle quali con gli atleti di maggior valore. A premiare c’erano anche il presidente del Coni Lazio Alessandro Cochi e l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma capitale Alessandro Onorato, con Andrea Imbimbo, membro del suo staff al Campidoglio. La seconda parte è iniziata con il commosso ricordo di quattro amici che non ci sono più: Anna Claudia Cartoni, Luigi Cimnaghi, Alberto Mezzetti e Lodovico Mocini. Quattro personalità che, in maniera diversa ma con la stessa energia, hanno reso immortale il nostro Ente e rimarranno per sempre nei nostri cuori. Come Riccardo Agabio, l’ex presidente, ricordato in occasione della premiazione della Ginnastica Flaminio, che contribuì a fondare. Un’ovazione anche per lui da parte di tutti i presenti, incluso, in prima fila, l’ex presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco.

Il riconoscimento di Diamante è andato poi al collo di Arianna Belardelli, Manila Esposito, Veronica Mainardi, Chiara Vincenzi per la GAF e Davide Rizzi per il Parkour. Altri sedici enormi allenatori dei grandi attrezzi hanno preso il loro meritatissimo attestato, tra loro anche il DTN Roberto Carminucci e Marco Bisciaio per il PK, reduci dall’ottima prestazione ai Giochi Mondiali di Chengdu. Quaranta le società che hanno poi ricevuto la targa con le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo - materiale prodotto dalla ditta di Marco Taffera con l'aiuto di Patrizia Gaeta - in base ai rispettivi risultati agonistici. La manifestazione si è conclusa con le foto di rito, tra gli abbracci e la soddisfazione generale. Il corretto svolgimento delle premiazioni è stato garantito da due colonne della ginnastica laziale: Maria Novella Pavesi e l’olimpica di Monaco ’72, Cinzia Delisi, coadiuvate dai colleghi della sede di via Vitorchiano Mauro Marchesi, Giuseppe Monaco e Irene Pellegrini, con Fabrizio Dionisi in regia video. Da Cimino a Gargano, da Luppino a Esposito e Lodadio, nel ricordo dei Cimnaghi e dei fratelli Carmunicci, rappresentanti dagli eredi, il Salone d’Onore del Palazzo H al Foro Italico ha respirato per un intero pomeriggio di fine estate l’aria dei Giochi Olimpici declinata però attraverso il lavoro e l’impegno di una base operosa ed operaia che di quell’atmosfera a cinque cerchi è l’elemento imprescindibile, il volano dei sogni di chi ha scelto di volare e vive la palestra come un luogo di sport, salute e divertimento. Il Lazio – e di riflesso il suo bellissimo comitato - è tutto ciò, a Roma e nelle altre sue province, in un crogiuolo di club più o meno centenari, con colori e culture ginniche diverse, accomunati dalla stessa irrefrenabile passione.

PROGRAMMA E PREMIATI

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });