




Rio de Janeiro - Farfalle brillano in prova podio. Oggi finale All around per Raffaeli e Dragas in diretta sulla Rai
Atmosfera elettrica e pubblico già caldo nell’arena di Rio de Janeiro, dove questa mattina, dalle 9.00 alle 9.45, le Farfalle azzurre hanno affrontato la prova podio in vista dell’attesissimo concorso generale di domani. Una prova che, pur non essendo ancora la gara ufficiale, ha rappresentato un passaggio fondamentale per testare gli attrezzi, adattarsi al campo di gara e misurare le sensazioni sulla pedana.
Il quintetto italiano formato da Laura Paris, Alexandra Naclerio, Giulia Segatori (Aeronautica Militare), Sofia Sicignano, Chiara Badii (Raffaello Motto) e Laura Golfarelli (Eurogymnica) si è mostrato compatto, preciso e determinato, lasciando ottime impressioni alla vigilia della gara. Le esecuzioni delle Farfalle azzurre – accompagnate dalle allanatrici Mariele Pashalieva e Valeria Carnali insieme al fisioterapista Alessio Sauchelli - hanno evidenziato la fluidità tipica della scuola azzurra, con un controllo accurato delle difficoltà e una buona sincronia nei passaggi più complessi. L’Italia, che da anni figura tra le protagoniste assolute della ritmica mondiale, ha confermato di avere la concentrazione giusta per affrontare l’appuntamento iridato con l’ambizione di puntare in alto.
Se la mattinata è stata dedicata alle squadre, nel pomeriggio i riflettori si sposteranno sul concorso generale individuale, dove l’Italia potrà contare su Sofia Raffaeli e Tara Dragas. Sarà una sfida ad altissimo livello che decreterà la nuova campionessa del mondo: 18 ginnaste, divise in due gruppi, torneranno infatti in pedana per affrontare i quattro attrezzi – cerchio, palla, clavette e nastro – e giocarsi tutto sul filo dei decimi. Il tutto in diretta prima su Rai Sport, dalle 19.30 alle 20.40, e poi su Rai 3 dalle 22.00 alla mezzanotte (ore italiane) con la telecronaca di Andrea Fusco e il commento di Isabella Zunino Reggio.
Raffaeli, già protagonista nelle ultime stagioni, porta con sé l’esperienza e la consapevolezza di poter lottare per il vertice, mentre Dragas si presenta come giovane promessa pronta a sorprendere. I due ageni delle Fiamme Oro della Polizia di Stato entreranno in pedana come quinta e nona in ordine di salita, entrambe al cerchio come primo attrezzo. L’arena carioca sarà il teatro di una battaglia di eleganza e potenza, in cui precisione tecnica ed espressività artistica faranno la differenza.
La prova podio odierna ha dunque dato fiducia alle Farfalle, che domani scenderanno in pedana per la gara vera e propria, e ha acceso l’attesa per l’individuale che già oggi promette scintille. Rio si prepara a incoronare la nuova regina della ritmica, in un Mondiale che ha già mostrato spettacolo e grande intensità.