Si è conclusa anche la terza suddivisione dei quattro turni di qualificazione femminile ai Campionati d’Europa di ginnastica artistica in corso a Rimini. Dieci i paesi impegnati in questa seconda parte della fase preliminare all’interno dei padiglioni del quartiere fieristico romagnolo: Israele, Svezia, Austria, Turchia, Kossovo, Azerbaijan, Serbia, Georgia, Repubblica Ceca e Croazia.

INDIVIDUALE
In testa alla classifica provvisoria del concorso generale rimangono la romena Sabrina MANECA-VOINEA con il totale di 52.700 (13.600 - 11.300 - 14.100 - 13.700) la spagnola Alba PETISCO con il totale di 52.699 (13.400 - 13.000 - 13.133 - 13.166) e la francese Morgane OSYSSEK-REIMER con 52.432 (13.166 - 13.000 - 12.866 - 13.400).

SQUADRE
A livello di squadre al comando troviamo stabile la Francia con il punteggio complessivo di 159.130, davanti alla Romania (158.798) e Spagna (154.462).

Il concorso di ammissione odierno assegnerà il titolo all around individuale e determinerà le ammissioni alle finali di specialità di sabato e alla team final di domenica. Per la corona nel giro completo sono in corsa l’azzurra Alice D’AMATO, medaglia di bronzo ad Antalya lo scorso anno, la sorella Asia, oro a Monaco 2022, Manila ESPOSITO, argento alla trave al campionato continentale di Antalya, la belga Maellyse BRASSART, quinta miglior ginnasta in Anatolia, la romena Sabrina MANECA-VOINEA, bronzo sul quadrato turco e l’inglese Rebecca DOWNIE, vice campionessa agli staggi asimmetrici in Turchia dietro l’agente delle Fiamme Oro genovese.

Intanto alla Fiera di Rimini, questa volta da spettatori, sono tornati Yumin Abbadini – terzo miglior ginnasta all’Europeo 2024 – e Matteo Levantesi, freschi anche della medaglia di bronzo vinta con la squadra (composta anche da Marco Lodadio, Mario Macchiati e Lorenzo Casali) la scorsa settimana al 36° Campionato Continentale di Artistica maschile. “Grandissima emozione tornare qui dove, qualche giorno fa, abbiamo ottenuto delle bellissime soddisfazioni e due medaglie molto importanti. Ora siamo qui per sostenere le ragazze. Hanno bisogno di tutto il nostro tifo. Forza Italia!” I due ginnasti della Pro Carate e della Virtus Pasqualetti sono stati ospiti VIP dell’organizzazione insieme alla seconda squadra nazionale azzurra di Ritmica, protagonista della cerimonia di apertura del 35° Campionato Europeo di Artistica femminile.

COME SEGUIRE LA GARA
Per seguire i risultati in tempo reale CLICCA QUI mentre la diretta delle qualificazioni è disponibile su Eurovision - Sport.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });