Mancano ormai poche ore all’inizio ufficiale del 37° Campionato del Mondo di Baku. Questa sera si sono concluse le prove pedana per le nostre azzurre, attentamente seguite dal capo delegazione Grazia Ciarlitto, dalle rispettive allenatrici: Julieta Cantaluppi, Spela Dragas, Germana Germani e Irina Roudaia nonchè dallo staff medico composto dalla dottoressa Maria Conforti e dal fisioterapista Alessandro Calcinaro. È stato un momento particolarmente importante per Alexandra Agiurgiuculese. Mentre riprovava i suoi esercizi in vista delle gare dei prossimi giorni è stato riconosciuto ufficialmente dal Comitato Tecnico della Federazione mondiale - di cui fa parte Daniela Delle Chiaie - l’elemento che, da oggi in poi, porterà il suo nome. È la prima individualista italiana ad aver inventato una nuova difficoltà corporea, inserita nel codice dei punteggi. L'elemento, da 5 decimi di punto, consiste in un salto ‘Zaripova’ la cui preparazione è in "en tournant", ed è contrassegnato dalla dicitura "Ag”. Alessia Russo e Sofia Maffeis, invece, dovranno aspettare altri due giorni prima di entrare in gara. Le qualifiche con le clavette e il nastro, infatti, inizieranno mercoledì 18 settembre.

Dal nostro inviato Federico Calabrò

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });